domenica, 30 Giugno 2024
Sindacati
  • I lavoratori di Costa Crociere intensificano le azioni di protesta. Stato di agitazione immediato, presidio davanti a Palazzo S. Giorgio, dove si terrà il Comitato Portuale e, se non ci saranno nuove risposte nell'incontro di mercoledì con l'azienda, anche la proclamazione di uno sciop...

  • Sciopero nazionale di 24 ore venerdì 6 marzo dell'intero settore portuale, 12 ore per i servizi tecnico nautici. Lo hanno proclamato unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti spiegando che "è preoccupante la diatriba di competenze tra ministero dei Trasporti e ministero dello Sv...

  • Licenziati 68 lavoratori di Promuovi Italia, Fisascat promette battaglia

    Altri licenziamenti nel settore turistico. “La Società Promuovi Italia ha comunicato la procedura di licenziamento collettivo che riguarda complessivamente 68 lavoratori, 44 dei quali dipendenti a tempo indeterminato, e cautelativamente 24 collaboratori a progetto che nel tempo hanno im...

  • Continua lo sciopero nazionale degli addetti dell'autonoleggio di Maggiore. Dopo l'astensione dal lavoro di lunedì 2 febbraio, in occasione dello sciopero proclamato per venerdì 13 febbraio, si terrà dalle 9.30 un sit-in dei lavoratori davanti a Montecitorio. "Un'iniziativa - sp...

  • Fs, per il maltempo sciopero differito al 14-15 marzo

    L'Usb "a fronte delle pesanti criticità alla mobilità causate dall'eccezionale ondata di freddo e neve che sta investendo il settentrione d'Italia, su sollecitazione del Ministero Infrastrutture e Trasporti ha ritenuto opportuno differire tutti gli scioperi nazionali e territoriali ind...

  • C’è preoccupazione tra i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Ugl trasporti per la vicenda Groundcare, una delle società di handling di Fiumicino che si occupava dei servizi di assistenza a terra, fallita nel maggio scorso e a regime di esercizio provvisorio. “L'a...

  • Bando Musei, per Confsal problema è rischio tempi lunghi e ricorsi

    Prime critiche alla rivoluzione dei musei avviata dal ministro Dario Franceschini con il bando per la nomina dei direttori dei 20 siti più importanti. Il coordinatore regionale del sindacato Confsal-Unsa Beni culturali della Toscana Learco Nencetti, ad esempio, pone il problema del vuoto che...

  • Trionfalismo ingiustificato di Franceschini, troppi musei ancora chiusi

    E’ ingiustificato "il trionfalismo" manifestato dal ministro della cultura Dario Franceschini sui numeri dei musei statali secondo il sindacato Flb Bac. "Il ministro - evidenzia il segretario nazionale Rinaldo Satolli - celebra l'incremento del numero di visitatori dei nostri musei (ad ingress...

  • Manifestazione spontanea sabato 3 gennaio all'aeroporto di Fiumicino da parte di un centinaio di dipendenti della Groundcare, una delle società di handling che nello scalo romano si occupava dei servizi di assistenza a terra, fallita nel maggio scorso e a regime di esercizio provvisorio. Al c...

  • A rischio il traghettamento dei treni sullo Stretto?

    “Il Gruppo Fs si appresterebbe ad eliminare il servizio universale garantito dai treni a lunga percorrenza, con la conseguente soppressione delle navi a 4 binari che autorizzerebbe la sospensione delle sovvenzioni statali (circa 47 milioni di euro annui) per il traghettamento dei treni da e pe...