sabato, 29 Giugno 2024
Trasporti
  • De Micheli: commissione darà risposte tecniche sul ponte sullo Stretto

    Sul ponte sullo Stretto di Messina c'è una "discussione a volte surreale", ma "noi abbiamo insediato una commissione che ci darà una serie di risposte di natura tecnica rispetto a una condizione delle due regioni che verrebbero collegate, dal ponte o da altra modalità di collegamento, perché oggi in...

  • Sita collabora con Safety Line per voli più sostenibili

    Sviluppare analisi predittive tramite big data per aiutare piloti e compagnie aeree a ridurre il consumo di carburante durante il volo e le emissioni di CO2: questo l’obiettivo di una partnership stretta da SITA con la start up francese Safety Line, specializzata in soluzioni predittive per aeroline...

  • 10 mln di fondi per Ncc e taxi, Falcone: non ci sarà click day

    "Così come ci è stato richiesto dalle associazioni di categoria, abbiamo posticipato l'avvio delle procedure di presentazione delle domande per i contributi a sostegno di licenze Ncc e taxi. La richiesta dei rappresentanti della categoria, accolta dal governo Musumeci, è volta ad avere più tempo per...

  • L’Europa procede a grandi passi verso la riforma del ‘cielo unico’

    "I ministri degli stati membri appoggiano l'idea di una riforma del cielo unico europeo e la presidenza tedesca vorrebbe arrivare all'approvazione di un approccio comune entro fine anno". Lo ha detto la commissaria Ue per i Trasporti, Adina Valean, presentando agli europarlamentari il piano per il c...

  • Niente più tampone per chi torna da Croazia, Grecia e Malta

    Cancellato l'obbligo di tampone obbligatorio per coloro che entrano in Italia provenienti da Croazia, Malta e Grecia. Al contrario, dovranno sottoporsi a tampone tutti quelli che arrivano da Belgio, intera Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna. Queste le precisazioni della Farne...

  • Battisti: Fs lavora rispettando impegni piano industriale

    "Abbiamo un piano industriale che stiamo portando avanti con un assoluto rispetto degli impegni presi quando lo abbiamo lanciato". L'ad di Fs, Gianfranco Battisti, lo ha indicato parlando al 'EY Capri Digital Summit' sottolineando il ruolo di grande investitore delle ferrovie dello Stato. "1.800 can...

  • Lavori in corso sull’autostrada Messina-Catania

    Prosegue il piano programmato dal Consorzio Autostrade Siciliane per migliorare le condizioni della rete viaria sull'isola. Grazie ad un accordo quadro annuale di operazioni di manutenzione, dalle 7 di stamattina, venerdì 9 ottobre, sono iniziati gli interventi di cura di tutte le opere murarie in c...

  • In treno storico direzione Tusa e Castelbuono

    Il treno dell'arte partirà da Palermo Centrale per raggiungere Tusa domenica 11 ottobre accogliendo i viaggiatori in carrozze d’epoca. Il viaggio si inserisce nel calendario dei “I treni storici del Gusto” promossi dall’assessorato al turismo della Regione Siciliana e Fondazione FS. Alle 10.05 la pa...

  • L’industria aerea brucerà 300 mila dollari al minuto nei prossimi mesi 2020

    L'industria del trasporto aereo brucerà 77 miliardi di dollari durante la seconda metà del 2020, quasi 13 miliardi di dollari al mese o 300.000 dollari al minuto. L'allarme arriva dalla Iata. "La lenta ripresa dei viaggi aerei vedrà l'industria aerea continuare a bruciare denaro contante a un tasso...

  • In Sardegna più voli agevolati se aumenta la domanda

    Resta aperto con un monitoraggio giornaliero il tavolo tra Regione, Enac e Alitalia per verificare la possibilità di incrementare in tempi brevi il numero dei voli e dei posti nelle tratte di continuità territoriale da e per la Sardegna, ridotti con l'avvio della stagione autunnale. Se la domanda cr...