mercoledì, 26 Giugno 2024
Trasporti
  • FS, bilancio positivo per i collegamenti estivi con il Cilento

    Circa 240mila persone hanno privilegiato gli spostamenti in treno - e in bus abbinato - per raggiungere il Cilento nel periodo estivo. Bilancio positivo, dunque, per Trenitalia Regionale Campania (Gruppo FS Italiane) grazie alle iniziative intraprese per promuovere la mobilità verso le mete turistic...

  • L’offerta dei treni storici fa il bis in Sicilia domenica 18 ottobre

    Doppio appuntamento con i treni storici della Fondazione FS (Gruppo FS Italiane) in Sicilia domenica 18 ottobre 2020. Dalla stazione di Palermo Centrale partirà il Treno del Fico d’India diretto a Roccapalumba ed Alia, mentre da Siracusa è in programma il Treno della Ceramica con destinazione Caltag...

  • Trenord, dal 14 settembre offerti +7% posti. Prosegue immissione dei nuovi treni

    "Dall’inizio di ottobre trasportiamo circa 500mila passeggeri al giorno – il 60% degli 820mila che viaggiavano prima del lockdown – ai quali mettiamo a disposizione 1 milione e 88mila posti, cioè 68mila in più rispetto al 2019 (+7%) - ad affermarlo Marco Piuri, AD di Trenordi durante i lavori della...

  • De Micheli: commissione darà risposte tecniche sul ponte sullo Stretto

    Sul ponte sullo Stretto di Messina c'è una "discussione a volte surreale", ma "noi abbiamo insediato una commissione che ci darà una serie di risposte di natura tecnica rispetto a una condizione delle due regioni che verrebbero collegate, dal ponte o da altra modalità di collegamento, perché oggi in...

  • Sita collabora con Safety Line per voli più sostenibili

    Sviluppare analisi predittive tramite big data per aiutare piloti e compagnie aeree a ridurre il consumo di carburante durante il volo e le emissioni di CO2: questo l’obiettivo di una partnership stretta da SITA con la start up francese Safety Line, specializzata in soluzioni predittive per aeroline...

  • 10 mln di fondi per Ncc e taxi, Falcone: non ci sarà click day

    "Così come ci è stato richiesto dalle associazioni di categoria, abbiamo posticipato l'avvio delle procedure di presentazione delle domande per i contributi a sostegno di licenze Ncc e taxi. La richiesta dei rappresentanti della categoria, accolta dal governo Musumeci, è volta ad avere più tempo per...

  • L’Europa procede a grandi passi verso la riforma del ‘cielo unico’

    "I ministri degli stati membri appoggiano l'idea di una riforma del cielo unico europeo e la presidenza tedesca vorrebbe arrivare all'approvazione di un approccio comune entro fine anno". Lo ha detto la commissaria Ue per i Trasporti, Adina Valean, presentando agli europarlamentari il piano per il c...

  • Niente più tampone per chi torna da Croazia, Grecia e Malta

    Cancellato l'obbligo di tampone obbligatorio per coloro che entrano in Italia provenienti da Croazia, Malta e Grecia. Al contrario, dovranno sottoporsi a tampone tutti quelli che arrivano da Belgio, intera Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna. Queste le precisazioni della Farne...

  • Battisti: Fs lavora rispettando impegni piano industriale

    "Abbiamo un piano industriale che stiamo portando avanti con un assoluto rispetto degli impegni presi quando lo abbiamo lanciato". L'ad di Fs, Gianfranco Battisti, lo ha indicato parlando al 'EY Capri Digital Summit' sottolineando il ruolo di grande investitore delle ferrovie dello Stato. "1.800 can...

  • Lavori in corso sull’autostrada Messina-Catania

    Prosegue il piano programmato dal Consorzio Autostrade Siciliane per migliorare le condizioni della rete viaria sull'isola. Grazie ad un accordo quadro annuale di operazioni di manutenzione, dalle 7 di stamattina, venerdì 9 ottobre, sono iniziati gli interventi di cura di tutte le opere murarie in c...