mercoledì, 26 Giugno 2024
Territori
  • Crocetta: russi interessati a porto turistico Santo Stefano Camastra

    Alcuni imprenditori russi sono interessati al progetto di costruzione del porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Una delegazione ha infatti incontrato il presidente della Regione, Rosario Crocetta, nel centro del messinese, assieme al sindaco. L'idea è quella di far diventare Sant...

  • Siracusa spera nell’ennesima estate con il segno più

    Siracusa spera in un'ottima stagione turistica estiva. Del resto, le premesse positive ci sono tutte. Nelle ultime vacanze di pasqua, grazie alle presenze straniere, capeggiate da tedeschi e francesi, la città ha registrato un +2,9% sul 2013. Ma il segno più è un leit motiv...

  • I B&B di Sciacca pronti a fare rete

    Voce unanime dei B&B di Sciacca: è necessario aggregarsi in strutture consortili o associative per iniziare un percorso comune e diventare così parte attiva del rilancio turistico della città termale siciliana. I titolari delle strutture extralberghiere saccensi hanno espres...

  • 600 studenti alla scoperta dell’Area marina protetta di Ustica

    Sono 600 gli studenti delle scuole superiori palermitane che nel mese di maggio soggiorneranno a Ustica per scoprire itinerari di turismo culturale e la più antica Area marina protetta italiana. L'iniziativa porterà i ragazzi lungo percorsi naturalistici, in musei, cantine, aziend...

  • Capo d’Orlando scommette su Villa Piccolo come meta turistica

    Sarà Le Terre del Gattopardo il tema della terza edizione di "Little Sicily, La Sicilia che eccelle", la manifestazione in programma a Capo d'Orlando dal 16 al 18 maggio. "Sfruttando il legame che unisce Capo d'Orlando alla famiglia Piccolo - spiega l'assessore c...

  • A Scicli l’antico mulino diventa spazio d’arte collettivo

    Non si macina più grano ma arte all'antico mulino di Scicli che da qualche giorno ha riaperto le sue porte come spazio d'arte collettivo. Dopo un attento lavoro che ha coinvolto artisti, operatori, operai, artigiani, e gli stessi proprietari, la struttura è stata restituita a...

  • Sciacca lavora a consorzio turistico e strizza l’occhio ai B&B

    Costituire un consorzio per promuovere e commercializzare l'offerta turistica e produttiva dei B&B del territorio di Sciacca, fornire servizi turistici, pacchetti e strumenti vari. E' il progetto a cui sta lavorando Giacomo Glaviano, presidente nazionale Fijet Italy (Federazione Intern...

  • Catania tenta la ripresa in chiave turistica: Licandro ottimista

    Pasqua e i ponti di primavera stanno segnando un momento positivo per il turismo etneo. Anche se i problemi non mancano, dal porto al Teatro Bellini, come confermano le parole dell'assessore comunale al Turismo Orazio Licandro. Si comincia con la chiusura, proprio in questi giorni di festa, del...

  • Il porto di Giardini Naxos divide ancora

    Sulla carta è un "porticciolo turistico", ma Legambiente lo ha già bollato come ecomostro, "un'opera di selvaggia speculazione edilizia". Si tratta del controverso progetto del porto di Giardini Naxos che l'amministrazione comunale vorrebbe da tempo comple...

  • Un tipo di viaggio esperienziale, relazione ed emozionale: è quello che stanno provando fino al 30 aprile i partecipanti al primo tour in Sicilia promosso da Agrifeudi, società di promozione di servizi turistici che ha sviluppato un modello organizzativo "partecipato" di svil...