mercoledì, 22 Marzo 2023
capitale italiana cultura
  • Capitale italiana Cultura 2025, Orvieto tra le finaliste

    Orvieto è tra le 10 città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2025 con il progetto 'Meta Meraviglia. La cultura che sconfina'. A farle compagnia Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo (Foggia), Pescina (L'Aquila), Roccasecca (Frosinon ...

  • A Procida 600.000 turisti nell’anno da Capitale della Cultura

    "Nel suo anno da capitale italiana della cultura Procida ha avuto quasi 600mila sbarchi di turisti incuriositi dalla cultura e dai paesaggi dell'isola". Lo ha affermato Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida , chiudendo il bilancio dell'anno per l'isola più piccola del Golfo di Napoli. "È un record ...

  • Capitale italiana della cultura 2024: al via le audizioni delle 10 finaliste

    Domani, giovedì 3 e venerdì 4 marzo prenderanno il via le audizioni in diretta streaming sul canale YouTube del MiC delle dieci città finaliste per l’edizione del titolo di Capitale italiana della cultura 2024. Le città selezionate - Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sest ...

  • Capitale italiana della cultura: ecco le 24 città candidate per il 2024

    Sono 24 le città italiane che hanno presentato la manifestazione d'interesse al Ministero della Cultura per partecipare al titolo di "Capitale italiana della cultura" per l'anno 2024. Quasi identica distribuzione geografica tra le diverse zone del Paese con 7 città al centro, 7 al nord e 10 tra sud ...

  • Scicli punta sul cineturismo ed è tra le 5 siciliane in lizza per capitale cultura 2021

    Scicli capitale del cineturismo in Sicilia. Sono sempre di più infatti i turisti che identificano la cittadina barocca del ragusano come la Vigata di Montalbano. E lo dimostrano i dati diffusi dalla giunta Giannone sugli accessi ai siti culturali del Comune, dal 18 luglio 2018 fino allo scorso dicem ...

  • Capitale Italiana Cultura 2021, ecco le 44 città candidate

    Sono 44 le città italiane che si sono candidate al titolo di 'Capitale Italiana della Cultura 2021'. Il titolo di 'Capitale Italiana della Cultura', istituito dal ministro per i beni e le attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini con la legge Art Bonus nel 2014, è conferito per la durat ...

  • Volterra si candida capitale italiana cultura 2021 e chiede notizie sul bando

    Il Comune di Volterra si candida a diventare capitale della cultura 2021, e chiede ad Alberto Bonisoli, ministro dei Beni culturali di "fare chiarezza politica sulla continuità di questo progetto e sapere se ci sarà l'apposito bando”. Dario Danti, assessore alla cultura del colle etrusco, ha inviato ...

  • L'amministrazione trevigiana ha presentato la candidatura di Treviso per il riconoscimento a Capitale italiana della Cultura 2020. Adesso si è in attesa dei successivi passaggi e indicazioni da parte del Mibact, nella speranza di poter essere selezionata come candidata ideale per l'edizione del 2020 ...

  • Macerata si candida a Capitale Italiana della Cultura 2020. I primi endorsement sono quelli di politici, artisti, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, ospiti a Macerata in questi giorni per la 53^ stagione lirica del Macerata Opera Festival. I primi video sono quelli del president ...

  • 46 città in lizza per Capitale italiana cultura 2020

    Sono 46 le città che hanno manifestato interesse al bando per la Capitale Italiana della Cultura 2020 entro i termini previsti. Ora le amministrazioni sono chiamate a confermare la propria adesione depositando entro il 15 settembre un dossier di candidatura con il programma delle attività culturali ...