mercoledì, 29 Novembre 2023
demoskopika
  • Nel 2027 obiettivo 480 milioni presenze, +11% su 2019

    Cosa succederà, o meglio, potrebbe succedere tra quest'anno e il 2027 al turismo italiano? Raffaele Rio, presidente dell'Istituto Demoskopika, fa una previsione  in un'intervista con l'ANSA. "In assenza di una programmazione incisiva da parte del Governo centrale e delle Regioni - spiega - il rischi ...

  • Il caro estate coinvolge tutte le regioni ma 5 più colpite

    Sono cinque le regioni maggiormente colpite dall'aumento dei prezzi nel turismo secondo le rilevazioni Demoskopika (vedi news). Si tratta di Lazio (+9,5%) con un impatto sulla spesa turistica pari a 362 milioni di euro, Lombardia (+9,2%) con un impatto pari 389 milioni di euro, Toscana e Molise (9,1 ...

  • Caro estate per chi sceglie l’Italia: stangata da 3,9 mld per il turismo

    Il caro prezzi continua a colpire il turismo. Secondo le rilevazioni di Demoskopika, l'incremento dell'inflazione genererebbe rincari pari a 3,9 miliardi della spesa turistica di italiani e stranieri che hanno scelto di trascorrere una vacanza nei mesi estivi nelle località italiane. A pesare priori ...

  • 68mln turisti e 267mln presenze: sarà estate migliore dal 2000

    Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni di pernottamenti previsti nell'estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2022, segnato 65,2 milioni di arrivi e 258 milioni di pernottamenti. Effetto positivo anche sulla spesa turistica: stimati ...

  • Previsioni turismo rosee: verso presenze record nel 2023 a quota 442 milioni

    Prospettive da record per il turismo italiano nel 2023. Secondo le previsioni dell'istituto Demoskopika, saranno oltre 442 milioni le presenze con una crescita del 12,2% rispetto al 2022 ma soprattutto costituendo il valore più alto di sempre. Quanto agli arrivi, se ne potrebbero registrare quasi 12 ...

  • Reputazione turistica, Trentino Alto Adige e Toscana restano in vetta

    Restano salde in vetta Trentino-Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna. Significativo quarto posto per le Marche. Emerge dalla classifica della reputazione turistica delle regioni italiane stilata per il sesto anno consecutivo da Demoskopika. Lo schema metodologico predisposto dall'istituto presiedut ...

  • Piano di sovranità turistica per far restare esterofili

    Ogni anno oltre 18 milioni di italiani scelgono una destinazione estera per trascorrere le loro vacanze generando ben 158,4 milioni di pernottamenti e una spesa turistica di quasi 15 miliardi di euro. Cosa accadrebbe se una quota di questi italiani optasse per una destinazione turistica nel Belpaese ...

  • Santanchè acceleri riforma: auspicio di Demoskopika

    “Congratulazioni e buon lavoro al nuovo ministro del Turismo Daniela Santanchè. Come avevamo auspicato in più occasioni, il governo Meloni ha deciso di mantenere il dicastero con portafoglio dedicato esclusivamente al settore”. Così Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi Confesercenti che aggiung ...

  • A luglio e agosto 23 mln in vacanza: 67% al mare e 8,5 mln all’estero  

    Finalmente un'estate boom per il turismo. Solo tra luglio e agosto sono stati o andranno in vacanza oltre 23 milioni di italiani (il 70% di chi partirà). Prevale la scelta del mare, indicata da ben il 67% degli italiani. Significativa anche la scelta della "vacanza verde" (montagna, lago e campagna) ...

  • Cresce indotto del turismo in Trentino Alto Adige: incremento del 27,1%

    Nei prossimi mesi i turisti porteranno 3 miliardi e 570 milioni di euro in Trentino Alto Adige, con un incremento del 27,1% rispetto all'anno precedente. Lo afferma un'indagine di Demoskopika sulle vacanze degli italiani, diffusa da Fiavet Trentino-Alto Adige. Dal punto di vista della spesa, la regi ...