sabato, 29 Giugno 2024
ecc
  • Nuovo record per il comparto crocieristico: in un mese sono state battezzate cinque nuove navi. Le cinque unità, che rappresentano un investimento totale pari a 2 miliardi di euro per una capacità complessiva di trasporto superiore a 14 mila passeggeri, rafforzano significativamen ...

  • L'Organizzazione Marittima Internazionale (Imo) ha approvato la risoluzione che chiede a tutti gli Stati membri l'adozione di nuove policy di sicurezza sulle navi da crociera allineate a quelle del progetto Clia-Ecc "Cruise Industry Operational Safety Review"."Siamo davvero ...

  • Nuove regole e più severe per le crociere dopo i recenti incidenti. In occasione della conferenza sulla sicurezza delle navi tenutasi a Bruxelles, Manfredi Lefebvre d'Ovidio, presidente di ECC – European Cruise Council e membro del Comitato Esecutivo di CLIA - Cruise Lines Internat ...

  • Controllo delle rotte, tutela delle aree marine di pregio, porti puliti, raccordo strategico fra tutte le autorità competenti sulle attività in mare e nuove risorse europee per elevare gli standard di sicurezza. Sono questi i cardini della proposta in cinque punti per una navigazione p ...

  • Le due principali associazioni internazionali delle compagnie di navi da crociera hanno formalmente avanzato la richiesta di rivedere la attuale convenzione internazionale in materia di incidenti marittimi gravi. La CLIA (Cruise Lines International Association) e l'ECC (European Cruise Council) ...

  • Roberto Martinoli, amministratore delegato di Grandi Navi Veloci, è stato nominato delegato ufficiale per l'Italia da European Cruise Council (ECC) e Cruise Lines International Association (CLIA), le principali sigle internazionali del settore crociere. Con 36 anni di esperienza nel ...

  • Nessun contraccolpo alle prenotazioni dei crocieristi dopo il naufragio della Costa Concordia di venerdì 13 gennaio. Anche se "é difficile fare previsioni per il futuro, al momento l'incidente nelle acque dell'isola del Giglio non ha portato a una variazione significativ ...