domenica, 30 Giugno 2024
Ercolano
  • Torna visitabile l’antica spiaggia dell’antica Herculaneum

    Torna a nuova vita, grazie a un progetto attuato dal Parco archeologico di Ercolano, la spiaggia di Herculaneum. Nel medio termine è previsto il ricongiungimento di un tratto di spiaggia con la Villa dei Papiri, in modo da ampliare l'offerta ai turisti per i prossimi anni. L'area negli ultimi tempi ...

  • Turista olandese sfregia domus di Ercolano, denunciato

    Nuovo sfregio al patrimonio artistico italiano. Questa volta a a farne le spese una domus romana nel Parco archeologico di Ercolano, scampata al Vesuvio ma non alla 'firma' di un turista olandese. A compiere l'atto vandalico un 27enne olandese, in vacanza in Campania, che ha deciso di lasciare un se ...

  • Ercolano, dal 15 maggio riprendono le visite al Teatro Antico

    Da mercoledì 15 maggio riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro del Parco archeologico di Ercolano. Appuntamento bisettimanale per i turisti uniti in gruppi di 12 persone, il mercoledì e il sabato, fino al 9 novembre con 6 turni, con un'interruzione nei mesi di luglio e agosto. Si tratt ...

  • Scoprire Vesuvio ed Ercolano a bordo del bus Green Line Tours

    Visitare Ercolano e raggiungere la vetta del vulcano più famoso al mondo, comodamente a bordo di un bus scoperto. Immergersi nella natura del Parco Nazionale del Vesuvio e godere degli squarci paesaggistici del golfo di Napoli, accompagnati dall'ascolto di preziose informazioni sulla storia, la cult ...

  • Ercolano apre al pubblico i Giardini dell’Ozio, boom di visitatori

    Il giardino dei melograni nella Casa del Rilievo di Telefo al Parco archeologico di Ercolano ha aperto le sue porte al pubblico. Un angolo dedicato al riposo e allo svago, arricchito da alberi di melograni e dai due ultimi grandi pini ancora presenti sul sito. Tanti i visitatori adagiati su sdraio b ...

  • Ad Ercolano riapre la Casa della Gemma

    Al Parco archeologico di Ercolano riapre la Casa della Gemma, un tempo affacciata sul mare, accessibile tutti i giorni dalle 9 alle 13 fino al 3 giugno. È una delle novità della stagione primaverile per  attrarre numeri sempre più importanti di turisti e visitatori.   Fino al 14 ottobre entra in vig ...

  • Boom di accessi nel 2022 per Parco Vesuvio ed Ercolano

    Si chiude con il segno più il bilancio del 2022 per l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L'anno appena trascorso registra 534.621 visitatori rispetto ai 188.470 del 2021 al Gran Cono, la vetta di uno dei vulcani più famosi al mondo. Un deciso balzo in avanti che lascia alle spalle il periodo della ch ...

  • Franceschini: il turismo va governato in modo intelligente

    "Il turismo deve crescere conservando l'autenticità del luogo: è quella la vera carta. La Campania, Napoli, Ercolano, Procida e tanti luoghi di questa terra hanno saputo esattamente conservare questa autenticità. E adesso che la crescita turistica sarà enorme, va governata in modo intelligente". Lo ...

  • Il legno dell’antica Herculaneum da scoprire tra visite e percorsi notturni

    E' il legno il tema de 'I Venerdì di Ercolano', percorsi notturni di visite guidate tra luci e suoni  nelle domus di un tempo, realizzato grazie al Piano di Valorizzazione MIC 2022. A partire dal 29 luglio e fino al  9 settembre (apertura serale straordinaria il 24 settembre in occasione delle Giorn ...

  • Riapre teatro antico Ercolano, visite ogni sabato fino a dicembre

    Dell'antico Teatro si erano perse le tracce, sepolto dall'eruzione del 79 d.C. ma nel Settecento fu il primo monumento ad essere esplorato tra tutti i siti vesuviani colpiti dal cataclisma fino a diventare una tappa del Grand Tour, scelta da viaggiatori provenienti da ogni parte d'Europa. Dopo lo st ...