domenica, 30 Giugno 2024
ETNA
  • Effetto Unesco sull’Etna: flussi turistici a +49% in tre anni

    Con l'ingresso nella Heritage List dell'Unesco (2013) nel giro di tre anni l'Etna ha visto aumentare i flussi turistici del 49%. Lo ha detto Agata Puglisi del Parco dell'Etna nel corso della manifestazione ViniMilo, durante la quale il sindaco di Milo Alfio Cosentino ha riunito intorno a un tavolo, ...

  • Al via la rassegna di concerti, arte e degustazioni di vini sull’Etna

    Torna, per il quarto anno consecutivo, ETNA GENESIS - Wine, Art and Music Festival, la rassegna che vede protagonisti l’arte e la musica nel contesto naturale dell’Azienda Agricola Primaterra, posta sul versante Nord dell’Etna a 850 mt di altezza. Concerti dal vivo e arte contemporanea, tutto combin ...

  • Prezzi alle stelle sull’Etna, serve nuova gara per i servizi turistici

      Oggi l’utilizzo della funivia per accedere alla sommità dell’Etna insieme ai mezzi fuoristrada costa circa 80 euro a persona. “Un prezzo altissimo”, lamenta la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Gianina Ciancio che ha presentato un disegno di legge all’Ars per riportare i servizi di a ...

  • Sull’Etna il turismo esperienziale incontra quello scolastico

    Punta sul turismo scolastico il “Teatro dei Miti”, la nuova struttura di Zafferana Etnea dedicata alla mitologia in chiave ludico-didattica. L’iniziativa è firmata dall’Associazione Amici della Terra, che con i suoi progetti “Casa delle Farfalle”, “Museo dell’Etna” e “Planetario”, ha creato un vero ...

  • Il Treno dei Vini dell’Etna riparte ad aprile

    Dal mese di aprile torna il Treno dei Vini dell'Etna. Un’esperienza unica che consente di percorrere le pendici dell'Etna, il vulcano più grande d'Europa, a bordo dell'automotrice a scartamento ridotto della Ferrovia Circumetnea, per inoltrarsi poi, con il wine bus, nelle strade del Vino dell'Etna e ...

  • A Catania una rassegna di eventi a 350 anni dalla grande eruzione

    Si svolgerà fino al 14 luglio la rassegna di eventi culturali e scientifici “Etna 1669. Storie di lava” dedicata alla grande eruzione dell’Etna del XVII secolo, la più devastante e documentata per i tempi. Dopo l'inaugurazione della mostra "Etna1669. Scritti e iconografie" presso la Biblioteca regio ...

  • A Catania operatività limitata: solo 4 atterraggi l’ora

    Dalle 8.30 di stamattina, mercoledì 20 febbraio, due settori dello spazio aereo sopra Catania sono stati chiusi per l'emissione di cenere dai crateri sommitali dell'Etna. Lo ha disposto l'Unità di crisi della Sac, società che gestisce lo scalo internazionale di Fontanarossa. Saranno pertanto consent ...

  • Aeroporto Catania, operatività ridotta per cenere lavica

    Ancora ridotta l'operatività all'aeroporto internazionale di Catania per l'emissione di cenere lavica dai crateri sommitali dell'Etna: per la chiusura di uno spazio aereo sono consentiti soltanto 6 arrivi ogni ora. Due in più dei quattro previsti dalle 20.30 di ieri. Nessuna limitazione, invece, per ...

  • Montalbano si allea con TO, comuni e compagnie crociere per promozione turistica

    Il 2019 per il Montalbano Elicona è iniziato proprio come si è concluso lo scorso anno. Ovvero con un’imponente impegno nella promozione turistica da parte dell’amministrazione comunale. Il sindaco Filippo Taranto e l’esperto alla promozione turistica Antonino Sapienza stanno lavorando alacremente p ...

  • A Castiglione delegazioni straniere studiano itinerari tematici su turismo montano

    Per cinque giorni Castiglione di Sicilia ospiterà un meeting internazionale sull’offerta turistica alternativa alla tradizionale vacanza costiera e basata in questo caso sulle peculiarità delle zone montane. Nel borgo siciliano sono attese a partire da stasera le delegazioni di Francia, Spagna, Alba ...