domenica, 30 Giugno 2024
ETNA
  • Etna, Pogliese: le strutture turistiche funzionano regolarmente

    “Il sensazionalismo oltre a rappresentare una situazione lontana dalla realtà, spaventa chi, a differenza di noi, non conosce l’Etna. Spaventa i turisti, che stanno disdicendo le prenotazioni fatte anche in zone che nulla hanno a che vedere con quella colpita dal terremoto, aggiungendo danno a danno ...

  • Etna Nord fioccano le disdette mentre a Sud seconda notte tranquilla

    Etna: albergatori, numerose disdette dopo sisma, è disastro Turisti fuggiti di notte dopo terremoto 4.8 di Santo Stefano Seconda notte tranquilla sull'Etna sud dove si è abbassata ulteriormente l'attività sismica: registrati dall'Ingv sei terremoti, cinque a Zafferana Etnea e uno a Milo, di magnitud ...

  • L’Etna, una Ferrari in garage ma che ogni tanto fa paura

    Notte tranquilla sull'Etna dove si sono registrate una decina di scosse ma di bassa energia mentre continua l'eruzione cominciata la vigilia di Natale. L'aeroporto di Catania resta operativo anche se la Sac avverte che anche oggi potrebbero verificarsi ritardi. Eventuali informazioni sui voli vanno ...

  • Musumeci punta sull’Etna e lancia proposta su authority per gestione 

    “Serve un'Authority per la gestione dell'Etna, che sintetizzi gli interessi di tutti gli attori pubblici e privati all'interno di una nuova cornice normativa e regolamentare". Lo sostiene il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in un'intervista rilasciata al quotidiano La Sicilia di Ca ...

  • Enoturismo, sei sindaci dell’Etna uniti per promuovere il territorio

    Progetti partecipati e condivisi per valorizzare l’Etna, dove dinamici produttori investono nella terra, recuperano vecchi vigneti, reimpiantano vitigni autoctoni, assumono manodopera locale e creano un circuito virtuoso che crea un indotto positivo in termini di sviluppo socioeconomico, cura e manu ...

  • Al via ‘ViniMilo’, itinerario enogastronomico sull’Etna lungo 15 giorni

    Ha preso il via la 38^ edizione di Vinimilo con in programma 15 giorni di eventi, degustazioni di cibo e vino convegni sull'agroalimentare in un itinerario tra vigneti, prodotti tipici, vini, sculture naturali della lava dell'Etna. Il calendario ha preso il via ieri, domenica 26 agosto, e terminerà ...

  • I treni storici del gusto sui binari dall’Etna all’Alcantara

    Anche la Valle dell’Alcantara e l’Etna sono tra i territori protagonisti dei Treni storici del gusto 2018, il calendario di treni storici e turistici messo a punto dalla Fondazione FS Italiane e dala Regione Sicilia che quest’anno abbina il viaggio a bordo di un treno storico con la gastronomia dell ...

  • Al via 5 tour archeologici tra i palmenti rupestri nel territorio Alcantara-Etna

    Partirà domani, sabato 14 luglio, il “tour” alla volta dei palmenti rupestri e dei siti preistorici presenti nella Valle dell’Alcantara e nel contiguo territorio etneo organizzato dalla “Naxos Entertainment” e coordinato dallo storico dell’arte Giuseppe Carmeni. Meta della prima tappa sarà il monast ...

  • A Villa Neri la cucina etnea sposa quella delle Dolomiti

    Un evento da non perdere, dedicato a tutti i foodlovers e amanti della cucina gourmet. Il 29 giugno Villa Neri di Linguaglossa ospita un evento charity patrocinato da Charming Italian Chef in cui l’Etna sposa le Dolomiti per rivisitare le ricette della tradizione. Lo chef di casa, l’executive del ri ...

  • L’Hotel Villa Neri Resort propone l’Etna Wine Tour

    Con il lungo fine settimana di Pasqua si aprono gli attesi “ponti” di primavera. E l’Hotel Villa Neri Resort e Spa di Linguaglossa propone una speciale escursione di mezza giornata sul vicino vulcano Etna. Speciale, perché al termine della scarpinata c’è tempo per fermarsi in una cantina della zona ...