sabato, 25 Marzo 2023
formazione
  • Parte oggi a Bologna il primo corso formativo realizzato in collaborazione da Iata e Fiavet per la qualificazione del personale delle agenzie di viaggio addetto alla biglietteria aerea. In base all’accordo con Iata, per la prima volta, la Fiavet organizza corsi itineranti sia per principianti ...

  • Scade il 3 febbraio il termine per l’iscrizione alla quarta edizione del Master universitario di primo livello in “Gestione dello sviluppo locale nei Parchi e nelle Riserve naturali” (GESLOPAN), un’iniziativa didattica dell’Università degli Studi di Teramo, nata dalla c ...

  • Scade il 3 febbraio il termine per l’iscrizione alla quarta edizione del Master universitario di primo livello in “Gestione dello sviluppo locale nei Parchi e nelle Riserve naturali” (GESLOPAN), un’iniziativa didattica dell’Università degli Studi di Teramo, nata dalla c ...

  • Una nuova figura professionale arricchisce il settore del turismo: si tratta del “Destination marketing manager”, il cosiddetto “Specialista di destinazione”, ovvero un esperto in grado di vendere un territorio dal punto di vista turistico. Uscirà dai corsi organizzati ...

  • Ha preso il via, a Tolmezzo, presso la sede del Cefap (Centro per l’Educazione e la Formazione Agricola Permanente), il corso base di operatore per albergo diffuso: il progetto promosso da Agemont, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Montagna, in collaborazione con Turismo Fvg, Direzione C ...

  • Puntando su enogastronomia e comunicazione l’Università degli Studi di Teramo lancia, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, il nuovo Master in Scienze, cultura e comunicazione delle produzioni enogastronomiche. Il master, che vede coinvolte tre Facoltà de ...