A causa del forte maltempo che si è verificato venerdì scorso in Sicilia Orientale e a seguito dell’avviso “allerta rossa” lanciato dalla Protezione Civile, è stato annullato il convegno di venerdì 17 e sabato 18 gennaio a Scicli organizzato da Enjoy Barocco, la destinazione turistica unica promossa ...
-
Scicli, rinviato il convegno del Gal Terra Barocca
-
Il ruolo delle DMO in Sicilia, focus di due giorni a Scicli
Quali sono le nuove opportunità per la crescita sostenibile del turismo in Sicilia, e come è possibile trasformarle in positivi risultati grazie al ruolo delle Destination Management Organization, sempre più strumenti chiave per lo sviluppo territoriale? Con l’obiettivo di fornire chiare risposte a ...
-
Il ragusano a Matera per promuovere il turismo delle radici
Il GAL Terra Barocca si prepara a partecipare a Roots-IN 2024, il festival del turismo delle radici in programma lunedì 18 e martedì 19 novembre a Matera. Per l'occasaione, verrà presentata la destinazione turistica unica “Enjoy Barocco” ad un pubblico particolare come gli italo-discendenti e i turi ...
-
Nel Sud-Est fondi per incentivare turismo e mobilità sostenibile
Biciclette e auto elettriche, car sharing, golf car e minivan elettrici per una mobilità sostenibile e funzionale in grado di contribuire alla riduzione del traffico urbano, all’implementazione dei servizi per i cittadini e per i turisti e a creare collegamenti lungo la fascia costiera soprattutto d ...
-
Enjoy Barocco in Bit con l’allegato del Gambero Rosso
Sarà un'immersione nella bellezza e nei sapori unici della Terra Barocca quella che sarà proposta alla BIT di Milano durante la presentazione dello speciale "Enjoy Barocco - forme, colori e sapori" del Gambero Rosso. L'appuntamento, fissato per domani, domenica 4 febbraio, alle 17 presso il padiglio ...
-
Verso la nuova strategia del Gal Terra Barocca: conclusi i 5 incontri
Con l’incontro di animazione e progettazione partecipata tenutosi a Santa Croce Camerina lo scorso 3 ottobre, si è concluso il ciclo di eventi voluti e organizzati dal GAL Terra Barocca e realizzati con il supporto strategico del Living Lab “Smart Sustainable Destination” (SSUD) e della Fondazione Z ...
-
Gal Terra Barocca coinvolge comunità per la programmazione 2023-27
Dal turismo all'agroalimentare, dall'innovazione ai servizi, il GAL Terra Barocca chiama a raccolta i portatori di interessi e gli stakeholder per decidere le strategie rispetto alla prossima programmazione Leader 2023-2027. L’obiettivo è quello di coinvolgere attivamente la comunità locale forti de ...
-
La Terra Barocca punta su enogastronomia e turismo di qualità
Sono state consegnate ufficialmente ai rappresentanti dei 5 Comuni del GAL Terra Barocca le copie dell’allegato “Enjoy Barocco” realizzato dal magazine Gambero Rosso e in edicola, lo scorso mese di maggio, in 44 mila copie in tutta Italia. Sabato la cerimonia di consegna al Teatro Garibaldi di Modic ...
-
Soluzioni smart per il turismo sostenibile: focus a Ragusa
Si terrà domani, venerdì 7 luglio alle 10, presso il Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo” a Ragusa, l’inaugurazione ufficiale del Living Lab "Smart Sustainable Destination" (SSUD), nuova struttura dedicata alla promozione di soluzioni intelligenti per una destinazione turistica sostenibile pro ...
-
A Ragusa il primo Living Lab ‘Smart Sustainable Destination’
Venerdì 7 luglio alle 10 si terrà a Ragusa l’inaugurazione ufficiale del Living Lab "Smart Sustainable Destination" (SSUD), una nuova struttura dedicata alla promozione di soluzioni intelligenti per una destinazione turistica sostenibile. La sede del Living Lab SSUD è in Corso Italia, nei locali del ...