giovedì, 30 Novembre 2023
lavoratori turismo
  • Santanchè contestata in Versilia dai lavoratori del turismo

    Dopo alcuni giorni di silenzio, la ministra del Turismo Daniela Santanchè torna sotto i riflettori, all'inaugurazione del Versiliana Festival a Marina di Pietrasanta: non parla di giustizia ma di argomenti che riguardano il suo dicastero. E proprio su questi temi viene contestata da una ventina di l ...

  • Primo ok al dl lavoro, c’è anche il bonus turismo 

    Un ulteriore taglio del cuneo (4 punti in più da luglio a dicembre), l'innalzamento del tetto di esenzione per i fringe benefit, il superamento del Reddito di cittadinanza con l'arrivo dell'assegno di inclusione. Ma anche rifinanziamento del fondo per riduzione della pressione fiscale, l'estensione ...

  • Roma e Lazio, occupati del turismo precari e sottopagati

    Nonostante la ripresa del turismo a Roma e nel Lazio, i numeri ancora non raggiungono quelli pre-Covid. Gli stipendi dei lavoratori del settore sono sempre più bassi, specie per le donne, e aumenta il precariato. Alta anche la percentuale di irregolarità nelle imprese e cresce il numero di infortuni ...

  • Santanchè: finito RdC spero arrivino lavoratori per il turismo

    Se i dati sull'andamento del turismo in Italia sono positivi e le previsioni favorevoli "occorre capire come intervenire perché il paradosso che c'è lavoro ma non ci sono lavoratori". Lo ha detto la ministra del turismo Daniela Santanchè rispondendo ad una domanda sulla carenza di personale nel sett ...

  • In 4 mesi creati oltre 40 mila posti di lavoro nel turismo

    L'occupazione dipendente continua a crescere "a ritmi sostenuti" e superiori rispetto al 2022 e al 2019, prima della pandemia Covid. E a sostenerla sono i servizi, soprattutto turistici. In due mesi, tra marzo e aprile, sono stati creati oltre 100 mila posti di lavoro (al netto delle cessazioni), di ...

  • La proposta di Santanchè: incentivi a chi lavora nel week end

    "Nel turismo c'è una grande possibilità di occupazione ma per i giovani lavorare il sabato o la domenica è faticoso, sono più attenti alla qualità della vita e al tempo libero. Noi stiamo pensando, e credo che li metteremo a terra nei prossimi 15 giorni, ad incentivi affinché, chi lavora nelle festi ...

  • Emergenza lavoro, per Pasqua e primavera mancano oltre 50mila addetti

    Politiche attive, riduzione cuneo fiscale, rinnovi contrattuali nazionali ad esenzione di imposta per i miglioramenti retributivi. Sono queste le proposte presentate da Assoturismo Confesercenti, rappresentato dal presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri, al ministero del Turismo nel c ...

  • Santanchè: mancano 250 mila lavoratori al turismo

    "Nel turismo quest'anno mancavano 250 mila addetti e abbiamo perso ben 6.3 miliardi di euro. Questi sono numeri che ci spiegano la situazione e ci dicono come la propaganda che era stata fatta sul reddito che aboliva la povertà e aumentava la forza lavoro ha fallito". Lo dice la ministra Daniela San ...

  • In Toscana mancano all’appello tremila lavoratori del turismo

    La carica dei tremila lavoratori che non si trovano in Toscana. Tremila e duecento per l’esattezza. Tante sono le persone - tra camerieri, cuochi, pizzaioli, banconisti e personale di sala - che si cercano e mancano all’appello in Toscana. A dirlo è la Fipe, la federazione dei Pubblici Esercizi di C ...

  • Il lavoro nel turismo dopo un anno e mezzo di pandemia, ora serve normalità

    Dopo un anno e mezzo di stop come sta ripartendo il turismo dopo la pandemia? il tema è stato al centro del convegno on line “Per un turismo inclusivo e sostenibile”, organizzato dalla Filcams Cgil per fare il punto su condizioni e prospettive in Italia, accogliendo anche le molte voci e richieste d ...