domenica, 30 Giugno 2024
lavoratori turismo
  • Sangalli: mancano 170mila lavoratori nel turismo

    "Nel nostro Paese l'occupazione cresce grazie al terziario di mercato, cioè commercio, turismo, servizi, trasporti. Settori che, complessivamente, garantiscono oltre il 50% del totale degli occupati. Tuttavia mancano 170mila lavoratori, soprattutto nel comparto turistico, per mancanza di competenze ...

  • La presenza dei robot fa fuggire lavoratori hotel e ristoranti

    Ricorrere ai robot per rimediare alla carenza di manodopera nel settore alberghiero e nella ristorazione può rivelarsi un boomerang: la maggiore presenza di tecnologie automatizzate aumenta lo stress e l'insicurezza dei lavoratori, sia dipendenti che manager, rafforzando la loro intenzione di lascia ...

  • Bombardieri (Uil): non è vero che mancano lavoratori nel turismo

    "Quando dicono che nel settore del turismo non si trovano lavoratori non è vero. Non li trovano perché non li pagano, perché danno loro stipendi da fame, perché danno loro condizioni vergognose". Sono le parole del segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, rispondendo a una domanda sulle ...

  • Turismo in crescita: servono lavoratori formati, stabili e motivati

    "Dopo la pandemia, la problematica legata alle risorse umane è uno dei problemi centrali. Eventi come FareTurismo servono per ridare consapevolezza sia agli operatori del settore che a tutti quei giovani che si stanno avvicinando alla carriera nel turismo, un settore dove occorre competenza ma anche ...

  • Lavoro turismo: 70% in nero, 40% precari, 20% stagionale

    Il lavoro nel turismo è per il 70% irregolare, per il 60% a tempo parziale, per il 55% a chiamata, per il 40% precario e per il 20% stagionale; le retribuzioni sono notevolmente inferiori rispetto alla media degli altri settori economici e produttivi: l'80% dei lavoratori è inquadrato ai livelli più ...

  • Santanchè contestata in Versilia dai lavoratori del turismo

    Dopo alcuni giorni di silenzio, la ministra del Turismo Daniela Santanchè torna sotto i riflettori, all'inaugurazione del Versiliana Festival a Marina di Pietrasanta: non parla di giustizia ma di argomenti che riguardano il suo dicastero. E proprio su questi temi viene contestata da una ventina di l ...

  • Primo ok al dl lavoro, c’è anche il bonus turismo 

    Un ulteriore taglio del cuneo (4 punti in più da luglio a dicembre), l'innalzamento del tetto di esenzione per i fringe benefit, il superamento del Reddito di cittadinanza con l'arrivo dell'assegno di inclusione. Ma anche rifinanziamento del fondo per riduzione della pressione fiscale, l'estensione ...

  • Roma e Lazio, occupati del turismo precari e sottopagati

    Nonostante la ripresa del turismo a Roma e nel Lazio, i numeri ancora non raggiungono quelli pre-Covid. Gli stipendi dei lavoratori del settore sono sempre più bassi, specie per le donne, e aumenta il precariato. Alta anche la percentuale di irregolarità nelle imprese e cresce il numero di infortuni ...

  • Santanchè: finito RdC spero arrivino lavoratori per il turismo

    Se i dati sull'andamento del turismo in Italia sono positivi e le previsioni favorevoli "occorre capire come intervenire perché il paradosso che c'è lavoro ma non ci sono lavoratori". Lo ha detto la ministra del turismo Daniela Santanchè rispondendo ad una domanda sulla carenza di personale nel sett ...

  • In 4 mesi creati oltre 40 mila posti di lavoro nel turismo

    L'occupazione dipendente continua a crescere "a ritmi sostenuti" e superiori rispetto al 2022 e al 2019, prima della pandemia Covid. E a sostenerla sono i servizi, soprattutto turistici. In due mesi, tra marzo e aprile, sono stati creati oltre 100 mila posti di lavoro (al netto delle cessazioni), di ...