domenica, 30 Giugno 2024
mit
  • Proteste sui trasporti nello Stretto: via Liberty Lines, subentra Bluferries.  

    Da oggi, 1 ottobre, Liberty Lines, come ha comunicato al Mit lo scorso 14 settembre, sospende il collegamento con mezzi veloci tra la Sicilia e la Calabria. Sarà Bluferries, controllata da Rfi, a garantire con mezzi veloci, senza soluzione di continuità, il servizio passeggeri tra Messina e Reggio C ...

  • Mit convoca vertici Air Italy il 21 settembre su trasferimenti

    "I vertici della compagnia aerea Air Italy sono stati convocati al ministero dei Trasporti. L'incontro, in programma venerdì 21 settembre, verterà sul tema dei trasferimenti di 51 dipendenti della compagnia dall'aeroporto di Olbia a quello di Malpensa". Lo annuncia il deputato sardo del M5s in commi ...

  • Toninelli annuncia reclutamento straordinario di ingegneri al Mit

    "Abbiamo bisogno di voi. Per questo il mio ministero sta per lanciare un reclutamento straordinario di professionisti per controllare, per verificare lo stato delle nostre infrastrutture, a partire da quelle più critiche". É quanto ha affermato Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e trasp ...

  • Governo: necessario adeguare testo diritti passeggeri marittimi 

    "Il Ministero della Giustizia ha espresso condivisione in ordine alla necessità di adeguare il testo del decreto legislativo n.129/2015" relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare "con una disposizione sanzionatoria che riguardi specificamente la violazione dell'articolo 19 del Regola ...

  • 31,5 mln per continuità territoriale su Comiso e Birgi, al via tavoli Regione-Mit

    Accordo tra il ministero dei Trasporti e la Sicilia sul tema della continuità territoriale per gli aeroporti di Trapani e Comiso. Nel corso della riunione che si è svolta a Roma nella sale del ministero, a cui hanno partecipato i sottosegretari Michele Dell'Orco e Armando Siri, la Regione Sicilia, E ...

  • Scongiurato il rischio caos per chi viaggia in aereo nella giornata di sabato 21 luglio. Sono stati infatti revocati gli scioperi di 24 ore dei controllori di volo dell'Enav proclamati da diverse sigle sindacali. La trattativa tra le parti, condotta con la mediazione del Ministero delle infrastruttu ...

  • Alitalia, commissari convocati al Mit. Gubitosi: a breve decisione del governo

    Si è svolto al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il tavolo di ricognizione istituito per valutare tutte le opportune iniziative, in vista anche della scadenza del "prestito ponte" dello Stato, e delle conseguenti decisioni da assumere per il futuro dell'Alitalia. Alla riunione, convocat ...

  • Flixbus: il 7 dicembre convocato tavolo Mit-Mise

    Un tavolo di lavoro di concerto per individuare i principi e i criteri per il riordino della disciplina dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale, come previsto dal Decreto Legge del 20 giugno 2017 è stato convocato per giovedì 7 dicembre dal ministero delle Infrastrutture e d ...

  • Aerdorica, da Mit luce verde per bando di vendita

    Il Mit ha dato via libera al bando di selezione per l'individuazione del socio privato di maggioranza di Aerdorica, società gestore dell'aeroporto delle Marche. La comunicazione fa seguito al parere favorevole del ministero dell'Economia e a quello dell'Enac, che ha attestato "che la procedura risul ...

  • Meridiana e Blue Air hanno deciso di appianare le divergenze sulla convenzione per il bando sulla continuità territoriale da e per gli scali del Nord Sardegna e l'assessorato dei Trasporti della Sardegna chiede ufficialmente la proroga del servizio anche per le rotte da Olbia e da Alghero verso Roma ...