domenica, 30 Giugno 2024
Musei
  • A Firenze si è svolta la prima riunione sull’istituzione del tariffario per eventi speciali organizzati dai privati negli spazi dei musei fiorentini, dagli Uffizi alla Galleria dell'Accademia, fino ad altri beni culturali come le ville medicee. Cristina Acidini, sovrintendente del ...

  • Un tariffario ufficiale per l'affitto di sale ed aree dei musei di Firenze per eventi privati. È quanto elaborerà la Sovrintendenza in una riunione tecnica per  stabilire la realizzazione del 'prezzario'. Si va da una 'base' di 3.000 euro fino a 130.000, s ...

  • "I siti culturali siciliani, le aree archeologiche, le sale espositive delle gallerie e delle biblioteche regionali, ma anche gli stessi uffici delle soprintendenze, hanno gravi carenze igienico-sanitarie e non appaiono idonei a garantire la permanenza del personale per espletare le normali pre ...

  • In estate i musei di Genova resteranno aperti. Prevista una chiusura temporanea solo per agosto del Museo di Storia e Cultura Contadina e della Loggia di Banchi. A renderlo noto Carla Sibilla, assessore al Turismo del Comune di Genova.“I Festival estivi si stanno tutti svolgendo con grand ...

  • "L'investimento e la valorizzazione della cultura e dei beni culturali sono decisivi per il rilancio dell'Italia". A pochi giorni dall'annuncio via twitter di una 'inversione di tendenza', il presidente del consiglio Enrico Letta torna ad assicurare l'impegno ...

  • Il I semestre 2013 nei musei del Polo Fiorentino ha visto un incremento dei visitatori, passati da 2.568.264 a 2.575.658, con un aumento di 7.394 unità, pari allo 0,29% del totale. È soprattutto la Galleria degli Uffizi che ottiene un ottimo risultato incrementando il numero totale dei ...

  • Nuova rassicurazione ai sindacati da parte del ministro dei Beni culturali e del Turismo Massimo Bray sulla vertenza aperta dai dipendenti di musei e siti archeologici di tutta Italia che ha portato nelle scorse settimane ala chiusura del Colosseo e degli scavi di Pompei. La famigerata circolare 30, ...

  • Per la prima volta dopo 10 anni, gli italiani spendono meno in cultura. Ma questa volta la crisi non è il maggiore imputato. E' l'allarme lanciato dal Rapporto Annuale di Federculture 'Una strategia per la Cultura. Una strategia per il Paese', edito da 24OreCultura e prese ...

  • Come annunciato dai sindacati, stamattina musei e siti archeologici off limits per i turisti. a causa di un’assemblea proclamata dai sindacati per chiedere contratti equi, in una estate di crisi e incertezza, i turisti sono costretti ad aspettare che riaprano i cancelli un po’ in tutta I ...

  • Protesta confermata con monumenti e musei a rischio chiusura oggi in tutta Italia per la mobilitazione indetta dai sindacati confederali di categoria. Dalla mobilitazione, che prevede assemblee in tutti i siti della cultura statali dalle 8.30 alle 12, sono esclusi però il Colosseo e tutti i s ...