domenica, 30 Giugno 2024
olimpiadi
  • Rischio scioperi negli scali di Parigi prima delle Olimpiadi

    Diversi sindacati del Gruppo ADP, la piattaforma che gestisce gli aeroporti parigini di Orly e Roissy-Charles de Gaulle, hanno evocato la possibilità di indire scioperi e proteste a partire da inizio luglio, reclamando, in particolare, dei bonus in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2 ...

  • Parigi 2024: prenotazioni a +400% durante Giochi Olimpici

    A poco più di un mese dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, l'interesse per questo grande evento sportivo influenza i viaggi dell’estate. Le notti prenotate durante le Olimpiadi sono oltre cinque volte superiori a quelle registrate nella regione di Parigi nello stesso periodo un anno fa. ...

  • Il 400 Festino sarà organizzato da Marco Balich

    La società milanese Balich Wonder Studio si è aggiudicata con il punteggio maggiore la gara indetta dal Comune di Palermo per l'organizzazione del 400° Festino di Santa Rosalia. La società, che nel suo curriculum vanta l'organizzazione di diversi eventi come l'apertura dei Mondiali di calcio in Qata ...

  • Impennata della domanda turistica per le Olimpiadi in Francia

    In vista delle Olimpiadi estive del 2024 in programma a Parigi dal 26 luglio all'11 agosto, sono attesi 10.500 atleti provenienti da 206 Comitati Olimpici Nazionali (CNO) che rappresentano nazioni di tutto il mondo. I Giochi Olimpici saranno il più grande  evento mai organizzato in Francia. Tra il S ...

  • Milano-Cortina, Santanché: si farà tutto nei tempi e meglio di Expo2015

    "In vista dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026 si farà in tempo a realizzare tutto". Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanché, a margine di un evento a Milano. "Anche per l'Expo nel 2015 a Milano, c'era il dibattito quotidiano sui giornali che si era in ritardo e che non si face ...

  • Alitalia rilancia il Roma-Tokyo, per un mese sarà volo ‘olimpico’

    A un anno dallo stop dei voli di Alitalia da e per il Giappone, sono ripresi i  voli diretti della compagnia da Roma Fiumicino a Tokyo. Il volo Az 792, con 108  passeggeri a bordo, diretto all'aeroporto cittadino di Haneda è decollato dallo scalo romano alle 17.35. A bordo dell'Airbus 330 i primi at ...

  • Olimpiadi Tokyo 2020,  si preparano i giochi ma senza turisti stranieri 

    Tokyo va avanti con l'organizzazione delle Olimpiadi ma rinuncia all'opportunità di ospitare gli spettatori dall'estero, e con essa l'abbandono dei principi del multiculturalismo e il rispetto delle diversità, l'essenza stessa dei Giochi. E' il prezzo che il Paese asiatico si trova a pagare per via ...

  • Tokyo, verso ingressi contingentati in vista delle Olimpiadi

    Dopo la fine dello stato di emergenza a causa del Covid, stabilito per il 21 marzo, il Giappone prevede di introdurre un limite di 2.000 ingressi giornalieri tra i viaggiatori stranieri, in vista delle Olimpiadi di Tokyo. Attualmente il Giappone ha sospeso i visti di entrata ai turisti provenienti d ...

  • Olimpiadi Cortina 2026: gli esercenti funiviari tracciano la roadmap degli interventi necessari

    Le Olimpiadi come occasione diffusa per prendersi cura della montagna italiana. Al Salone del Turismo e degli Sport invernali di Modena, grande happening autunnale dove, come di consueto, comincia l’inverno non solo dei grandi eventi, ma dell’intera filiera turistica della Montagna, ANEF - Associazi ...

  • Milano-Cortina, Fontana: italiani imbattibili quando fanno squadra

    “L'auspicio è che i Giochi del 2026 servano non solo a dimostrare a tutti che quando noi italiani facciamo squadra diventiamo imbattibili grazie alla capacità di unire lavoro ed inventiva, ma che grazie ad essi riacquisteremo credibilità e orgoglio. Questo Paese ha bisogno di un po' più di autostima ...