domenica, 30 Giugno 2024
onlit
  • Air France-Klm parteciperà all'aumento di capitale di Alitalia, ma solo se l'operazione sarà accompagnata da riduzioni nel personale e nella flotta, oltre che da una ristrutturazione del debito. Spuntano quindi anche i temuti tagli tra le 'rigide' condizioni imposte ...

  • E' la Svizzera il primo Paese in Europa per l'utilizzo del treno, con 2.450 km ad abitante percorsi nel 2012, contro i 1.588 nel 2000. E' quanto risulta dalla classifica di Eurostat, secondo la quale l'Italia è 12/a, con soli 715 Km (-12%) contro gli 818 Km di 10 anni prim ...

  • La cassa integrazione ai dipendenti di Alitalia "viola le regole della concorrenza e sottrae risorse ai lavoratori privi di protezione", per questo è una "trattamento da cessare". Lo sostiene in una nota l'Osservatorio Nazionale sulle Liberalizzazioni nei Trasporti (O ...

  • Dall'1 luglio è entrata in vigore la maggiorazione di 2 euro sui biglietti per i voli in partenza dagli scali italiani, introdotta lo scorso anno e "voluta dall'ex ministro Elsa Fornero per finanziare gli ammortizzatori sociali a favore dei lavoratori del trasporto aereo", ...

  • I contratti di programma adottati per gli aeroporti di Milano, Venezia e Roma "consentono nuove e indebite rendite ai concessionari, dato che gli aumenti tariffari scattano prima dell'avvio dei nuovi investimenti". E' quanto sostiene l'Osservatorio nazionale sulle liberalizz ...

  • Verificare legittimità, congruità e correttezza del Contratto di Programma sugli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa siglato lo scorso aprile tra Sea ed Enac. E' la richiesta che l'Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni nei trasporti (Onlit) fa alla neonata Autorit ...

  • Le previsioni del governo italiano sul traffico aeroportuale "sono sovrastimate" e per lo sviluppo del sistema occorre "una vera concorrenza, non risorse a pioggia". E' quanto sostiene il presidente dell'Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni dei trasporti (Onlit ...

  • Gare non solo su autostrade e ferrovie, ma anche sulle linee marittime gestite dalle regioni. E' l'intervento che la Commissione Europea chiede all'Italia, secondo una nota dell'Onlit, l'Osservatorio nazionale sulle liberalizzazioni nei trasporti."Quello di Bruxelles - ...

  • In Italia manca una "Autorità Aeroportuale sul modello inglese, che coordini tutte le attività di uno scalo, a partire dalla questione della sicurezza". Lo sostiene Dario Balotta, presidente dell'Osservatorio Nazionale sulle Liberalizzazioni nei Trasporti (Onlit) a 10 an ...