venerdì, 9 Giugno 2023
porti
  • Al via l’alleanza dei porti adriatici per lo sviluppo del turismo marittimo

    I porti che si affacciano sull'Adriatico lanciano l'alleanza per sviluppare con iniziative e politiche congiunte il turismo marittimo. In occasione del primo summit, a Dubrovnik, in coincidenza con l'Adritic sea forum, i presidenti delle autorità portuali di quattro Paesi dell'area - Italia, Grecia, ...

  • Al via i lavori nei porti di Stromboli, Ginostra e Panarea

    Prenderanno il via dall'approdo di Scari a Stromboli una serie di lavori in ambito portuale, finanziati, suo tempo, dal governo regionale, presieduto da Nello Musumeci, e che riguarderanno anche Ginostra e Panarea. Nel progetto, redatto dal servizio Infrastrutture marittime e portuali del Dipartimen ...

  • Nasce la prima rete portuale turistica regionale d'Italia: un progetto pilota che prende le mosse dalla Puglia e che è stato presentato al Salone nautico di Venezia. A spiegarlo è stato Marino Masiero, presidente Assonautica Venezia e vicepresidente nazionale dell'associazione di categoria della nau ...

  • Estate senza disagi a Filicudi: porto finalmente rinnovato

    «Grazie all'azione del governo Musumeci siamo passati in quattro anni e mezzo dall'avere porti abbandonati al realizzare infrastrutture efficienti e sicure nelle Isole minori siciliane». L'assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Marco Falcone, si è recato alle Eolie per fare il punt ...

  • Assoporti: nel 2020 calo del -56% di passeggeri movimentati nei porti italiani

    Nel 2020 nei porti italiani si sono movimentate 441,88 milioni di tonnellate di merci, in calo del 10,7% rispetto ai 495,08 milioni del 2019. Sono invece crollati i passeggeri, evidentemente in scia alle restrizioni covid imposte agli spostamenti: nel corso dell'anno sono stati 32,39 milioni, in cal ...

  • Coronavirus, ora preoccupano i contagi esterni: quarantena anche da Romania e Bulgaria 

    In Italia continuano a preoccupare i contagi di ritorno, tanto che il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza che dispone la quarantena all'arrivo di chi negli ultimi 14 giorni è stato in Romania e Bulgaria. "Il numero di nuovi casi nel mondo continua a crescere in modo preocc ...

  • Sardegna chiede proroga chiusura scali per tutelare la salute

    "Ho chiesto alla ministra De Micheli la proroga degli effetti del provvedimento di chiusura dei porti e degli aeroporti per ulteriori 14 giorni". Ad affermarlo Christian Solinas, presidente della Regione Sardegna, nella consueta videoconferenza di fine giornata con i giornalisti. Questo, ha spiegato ...

  • Musumeci: nuova stretta contro il contagio, ecco le norme sui trasporti

    Nuova ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per prevenire e gestire l'emergenza epidemiologica del Coronavirus nell'Isola. Oltre al recepimento del Dpcm dello scorso 11 marzo, il governatore ha inserito altre misure restrittive sul territorio regionale tra cui alcune che ...

  • Al via da oggi a Palermo il MedCom Forum: focus su porti, aeroporti e ferrovie

    Palermo è stata scelta come sede per MedCom Forum Palermo Trasporti 2020 il cui tema è "Un Hub Mediterraneo oltre i Confini: sistema di rete dei porti e degli aeroporti". I lavori si apriranno oggi pomeriggio, giovedì 13 febbraio, alle 15, nella sala dei Baroni di Palazzo Chiaramonte Steri sede del ...

  • Porti e collegamenti per le isole minori: governo Musumeci in prima linea

    L’impegno del governo Musumeci per la portualità e i collegamenti marittimi delle isole minori della Sicilia è stato al centro di una riunione della IV Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità, all’ARS, convocata dalla presidente Giusi Savarino, per fare il punto sulle esigenze dei porti di Marsa ...