lunedì, 27 Marzo 2023
tourisma
  • Parco Naxos Taormina presenta le attività per il 2023 a Tourisma

    In luglio il Festival del Cinema Archeologico e il Premio Tusa a Taormina, gli scavi a Naxos sulle orme dell’antica colonia greca, i fondi PNRR per migliorare l’accessibilità, le visite serali al Teatro Antico e l’offerta didattica per le scuole. In settembre il Premio Comunicare l’Antico e la rasse ...

  • Il Mic a tourismA con tesori preziosi ma meno conosciuti

    Il ministero della Cultura partecipa a Tourisma, il Salone dell'archeologia e del turismo culturale che si tiene al Palazzo dei congressi di Firenze da domani, venerdì 24, a domenica 26 marzo. "Il turismo culturale rappresenta un segmento importante dell'intero settore in Italia - dice il ministro G ...

  • La Giordania torna a tourismA con la sua offerta culturale e archeologica

    Dopo sei anni, la Giordania torna come espositore a tourismA, in programma a Firenze, da venerdì 24 a domenica 26 marzo. Una partecipazione che tende a rimarcare, tra i vari prodotti proposti, il forte approccio culturale del paese, un vero e proprio tesoro per appassionati di archeologia, storia e ...

  • A TourismA confronto su strategie turismo culturale e sostenibile

    Da venerdì 24 a domenica 26 marzo al Palacongressi di Firenze torna l'appuntamento con la IX edizione di tourismA, il salone dell'archeologia e del turismo culturale organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) con il patrocinio di ENIT, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Firen ...

  • Egitto protagonista a TourismA: la tomba di Tutankhamon si visita in virtuale

    Si è conclusa l'8^ edizione di 'TourismA - Salone dell'Archeologia e del Turismo culturale', organizzato dalla rivista Archeologia Viva (Giunti editore) al Palazzo dei Congressi di Firenze, con decine di incontri, centinaia di relatori, stand, laboratori didattici, ricostruzioni virtuali. Tra i prot ...

  • La Regione Siciliana a TourismA, salone nazionale archeologia

    La Sicilia, rappresentata dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, sarà protagonista della VIII edizione di TourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale organizzato al Palazzo dei Congressi di Firenze da domani 30 settembre a domenica 2 ottobre. Sabato ...

  • Torna TourismA, tra i protagonisti Egitto ed Etruschi

    Parte il countdown per la prossima edizione di TourismA, Salone dell'archeologia e del turismo culturale, organizzato da Archeologia viva (Giunti editore) al Palazzo dei Congressi di Firenze, dal 30 settembre al 2 ottobre. Le ultime scoperte sulla tomba etrusca di Vel Cai Carcu e di sua moglie Thana ...

  • Visit Romagna promuove il turismo archeologico al ‘TourismA’ di Firenze

    In Romagna la storia antica sta diventando sempre più un prodotto turistico, come dimostra il brand 'Romagna Empire' (https://www.visitromagna.it/culture/empire). Per promuovere e valorizzare le realtà e i territori della Romagna legati al turismo archeologico, la Destinazione Turistica Romagna - Vi ...

  • A Firenze in arrivo 250 relatori per la 7^ edizione di TourismA

    Dopo due edizioni da remoto, sono attesi 250 relatori a 'TourismA', salone internazionale dell'archeologia e del turismo culturale che dal 17 al 19 dicembre celebra al Palazzo dei Congressi di Firenze la sua 7^ edizione. L'evento, organizzato dalla rivista Archeologia Viva, farà il punto sulle scope ...

  • A Firenze torna ‘TourismA’ con 100 espositori e 250 relatori

    Dal 21 al 23 febbraio al palazzo dei Congressi di Firenze torna 'TourismA', il salone dell'archeologia e del turismo culturale organizzato dalla rivista Archeologia Viva. La 6^ edizione, presentata nella sede del Consiglio regionale della Toscana, è dedicata ai temi dell'arte, dell'archeologia e del ...