domenica, 30 Giugno 2024
trenitalia
  • In Emilia Romagna al via  sperimentazione bodycam su capitreno

    L'1 marzo in Emilia-Romagna è stato avviato - da parte di Fs Security e Trenitalia-Tper - la sperimentazione, su base volontaria, delle bodycam per una trentina di capitreno di Trenitalia, proseguirà per i prossimi sei mesi. Ad annunciarlo la Regione Emilia-Romagna secondo cui è già attiva, sui nuov ...

  • Fs, da sciopero 8 marzo possibile impatto su treni, anche Av

    Possibili cancellazioni e limitazioni dei treni Regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero generale nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, proclamato da una sigla sindacale autonoma dalla mezzanotte alle ore 21 di venerdì 8 marzo 2024. Così Fs in una nota, spiegando che i servizi e ...

  • Assoutenti: in treno bagagli uguali per tutti e bici free

    Informazione al momento dell'acquisto del biglietto, niente sacca per bici e monopattini, dimensioni massime dei bagagli identiche per tutte le classi e stop alle etichette con i dati personali dei passeggeri. Sono alcune delle richieste raccolte da Assoutenti e che saranno sottoposte a Trenitalia d ...

  • Marcia indietro di Trenitalia su nuove regole bagagli e bici

    Per ora resta tutto come è. Trenitalia sospende le nuove regole che dovevano entrare in vigore dal 1 marzo per il trasporto di bagagli, bici e monopattini, sulle Frecce. La decisione aveva suscitato forti perplessità da parte delle associazioni dei consumatori che avevano anche evidenziato la contra ...

  • Siglato contratto di servizio da 250 mln tra Provincia Trento e Trenitalia

    La Provincia autonoma di Trento e Trenitalia hanno siglato il nuovo Contratto di Servizio 2024-2033 per la gestione lungo le linee Verona-Trento e Trento-Bassano. Un affidamento con cui la Provincia impegna nei suoi bilanci 254,4 milioni di euro. Gli investimenti, 178 milioni di euro, hanno l'obiett ...

  • Trenitalia festeggia i 10 mln di iscritti al programma CartaFRECCIA

    CartaFRECCIA, il programma fedeltà dedicato ai clienti Frecciarossa di Trenitalia taglia il traguardo dei 10 milioni di iscritti e si conferma il primo programma di loyalty nel settore dei trasporti in Italia, in termini di numerosità dei clienti. Negli ultimi 5 anni sono stati emessi più di 110 mil ...

  • Trenitalia, 648 milioni passeggeri nel 2023: +18%

    "Il numero dei viaggiatori del polo passeggeri del gruppo Fs nel 2023 è cresciuto del 18% rispetto all'anno precedente". Lo ha sottolineato l'amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, intervenendo alla trasmissione "Sportello italia" di Rai Radio 1. "I passeggeri nel 2023 sono stati 648 ...

  • Trenitalia: al via il servizio di video-interpretariato in LIS

    Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma si estende anche ai servizi. Assicurare l’accessibilità linguistica alle informazioni di viaggio ...

  • FS e Basilicata rinnovano contratto, in arrivo 8 nuovi treni

    Regione Basilicata e Trenitalia hanno firmato, a Potenza, il nuovo contratto di servizio di durata decennale per il rinnovo della flotta dei treni a disposizione per il trasporto regionale. I contenuti dell'accordo sono stati illustrati dal governatore lucano, Vito Bardi, e dall'AD di Trenitalia, Lu ...

  • Nel 2023 oltre 2 milioni di passeggeri sui treni notte

    Oltre 2 milioni di passeggeri nel 2023 hanno scelto i treni notturni di Trenitalia (+25% rispetto al 2022). Lo annuncia la società del gruppo Fs in una nota ricordando che sono 28 i collegamenti notturni di Trenitalia che consentono di viaggiare in Italia e in Europa. "I treni notte sono mezzi strat ...