domenica, 30 Giugno 2024
turismo radici
  • Ivana Jelinic a Buenos Aires: turismo delle radici per far crescere flussi

    E' stata scelta tre mesi fa dalla ministra del Turismo, Daniela Santanché, con l'obiettivo di far crescere il più possibile i flussi turistici. E così Ivana Jelinic, in veste di ad di Enit, ha subito cominciato a girare il mondo. Durante lo scorso fine settimana è giunta in America latina dove ha vi ...

  • Turismo delle Radici, anche l’Abruzzo partecipa al bando ministeriale

    Anche l’Abruzzo ha deciso di scommettere sul Turismo delle Radici prendendo parte al 'Bando delle idee: Turismo delle Radici', promosso dal ministero degli Affari Esteri e dal ministero della Cultura. “È un progetto importante e ambizioso – sottolinea Daniele D’Amario, assessore al Turismo – sul qua ...

  • Italia punta su turismo delle radici per triplicare le presenze

    Cinque ministeri e 600 comuni uniti in un progetto del valore di 20 milioni di euro che vuole rilanciare il turismo in Italia, valorizzando i piccoli borghi ai quali gli italiani all'estero di seconda, terza e quarta generazione potranno fare ritorno per riscoprire le loro radici e la loro cultura. ...

  • La Puglia scommette sul Turismo delle Radici con un nuovo progetto

    Il Turismo delle Radici ha mille volti e le comunità di origine pugliese sono una risorsa inesauribile per la Regione Puglia che, per il 2023, ha selezionato 16 iniziative in diversi paesi del Mondo, per un totale di oltre 80 giornate di eventi. Le stesse sono state presentate alla BIT di Milano nel ...

  • A Matera due giorni dedicati alla ricerca delle origini con la borsa Roots

    'Roots-in', la Borsa internazionale del turismo delle origini, è in corso di svolgimento a Matera.  Otto i Paesi di provenienza (Brasile, Argentina, Canada, Messico, Stati Uniti, Regno Unito, Danimarca e Spagna) di 50 agenti di viaggio, possibili compratori di pacchetti turistici, che insieme a 200 ...

  • ‘Calabria Terra dei Padri’, online il nuovo sito sul turismo delle radici

    È attivo il sito www.terradeipadricalabria.it che si inserisce nel progetto più ampio nato con l’obiettivo di stimolare la conoscenza dell’identità di appartenenza attraverso un turismo di ritorno, un turismo delle radici. 'Calabria Terra dei Padri' nasce con l’idea di innescare nelle nuove generazi ...

  • Farnesina-Mibac, al via il progetto ‘turismo delle radici’

    Al via il Progetto PNRR "Il turismo delle radici - una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell'Italia post covid-19". Il Progetto si inserisce nell'investimento per l'"Attrattività dei Borghi" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e propone un ampio raggio di offerte tu ...

  • Occhi puntati sul turismo delle radici, previsti anche finanziamenti nel Pnrr

    E' importante sostenere il 'turismo delle radici', i viaggi verso l'Italia ''che gli italo-discendenti e gli italiani residenti all'estero intraprendono al fine di riscoprire le loro origini familiari, i territori di provenienza, la loro storia e le tradizioni culturali''. Lo ha detto il sottosegret ...

  • Di Maio: turismo delle radici può fare da volano nel rilancio post-Covid  

    "Nel Pnrr trova anche finanziamento il progetto 'Il turismo delle radici: un investimento per il rilancio dell'Italia post Covid-19", che mira alla promozione dei circuiti turistici meno noti, rivolgendosi a un bacino di circa 60/80 milioni di italiani o italo-discendenti all'estero". Lo ha ricordat ...

  • Isola delle Femmine punta sul turismo delle radici con Joe Di Maggio

    Dal 26 agosto 2020 ad Isola delle Femmine si svolgerà il “Joe Di Maggio Festival”. Sarà una manifestazione dedicata al “turismo delle radici”  legata a Joe Di Maggio. Il campione di baseball, famoso anche per aver sposato Marilyn Monroe, infatti era originario di Isola Delle Femmine. I suoi genitori ...