domenica, 30 Giugno 2024
turismo radici
  • Tajani: promuoveremo il Turismo delle Radici anche negli Usa

    "Con il Presidente di Niaf Robert Allegrini ho firmato un accordo per promuovere il Turismo delle Radici anche negli Stati Uniti dove vivono circa 20 milioni di persone di origine italiana. Vogliamo rafforzare l'amicizia tra i nostri popoli". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. ...

  • Tajani: turismo delle radici per conquistare gli italiani nel mondo

    "Il Governo ha messo in campo un'azione di diplomazia della crescita forte e innovativa. Attraverso un'azione di sistema, vogliamo portare i tantissimi turisti stranieri che visitano ogni anno il nostro Paese a scoprire le molte realtà che punteggiano il nostro Paese. Pensiamo in particolare ai mili ...

  • L’Italia ospite alla fiera del turismo FIT in Argentina

    L'Ambasciatore d'Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini, ha partecipato alla conferenza stampa di lancio della XXVII Edizione della Fiera Internazionale del Turismo dell'America Latina (FIT), che si svolgerà a Buenos Aires dal 30 settembre al 3 ottobre e avrà l'Italia come Paese invitato. L'Ambasci ...

  • La scommessa del turismo delle radici per il 2024 passa anche dal Festino

    Cresce sempre di più l'interesse per il turismo delle radici che riguarda il rapporto con le comunità di italiani all'estero e i luoghi di origine che nell'ultimo secolo hanno visto emigrare centinaia di migliaia di siciliani. A Terrasini, all'interno di Palazzo D'Aumale, in occasione della presenta ...

  • Nasce il Passaporto delle Radici, ecco il form di adesione per le aziende siciliane

    Debutterà nel 2024 il Passaporto delle Radici. Si tratta di una sorta di “carta di servizi” digitale, attiva su tutto il territorio nazionale, che permetterà di ottenere sconti, agevolazioni e servizi da parte delle aziende, strutture ed enti che aderiranno. Per manifestare il loro interesse a ricev ...

  • VisiTuscia festeggia con un brindisi il Turismo delle Radici

    Un collegamento in diretta con le Associazioni degli Italiani all’Estero per promuovere il Turismo di Ritorno che il Ministero del Turismo ha lanciato per questo 2023. Un’occasione che 'VisiTuscia Expo', la Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Viterbese, inserita nell’ambito delle iniziative prom ...

  • I ragazzi della III G e della IV E dell'Istituto Tecnico per il Turismo Livia Bottardi di Roma hanno ottenuto un attestato di partecipazione al primo corso formativo sul turismo delle radici nella scuola secondaria. Il Preside dell'Istituto, il professor Giovanni Valerio d'Elia, ha aderito alla prop ...

  • Figuccia incontra Santanchè: focus su turismo radici e nautica

    "Il turismo è sicuramente uno dei pilastri della nostra economia, un settore che dà lavoro a migliaia di siciliani e palermitani, ecco perché il turismo delle radici (il ritorno, da visitatori, nella nostra isola dei figli e dei nipoti di chi è emigrato nel corso dei decenni passati) e il turismo na ...

  • Brasile strategico per turismo delle radici, Jelinic a San Paolo

    Con oltre 30 milioni di cittadini di origine italiana, il Brasile è un mercato "estremamente interessante" per il settore turistico italiano, che nel 2024 si concentrerà sulla promozione dei viaggi alla riscoperta delle radici familiari. "Per noi si tratta di un mercato importante per l'elevata capa ...

  • Figuccia: dal PNRR risorse economiche per turismo radici

    Quanti sono i siciliani, e i palermitani in particolare, sparsi per il mondo dopo essere emigrati in cerca di una vita e di un futuro migliore? Sicuramente decine di migliaia, se non addirittura milioni, che mantengono ancora in vita le tradizioni dei propri avi, a cominciare magari dal dialetto. Pe ...