domenica, 30 Giugno 2024
turismo radici
  • In Calabria convegno su turismo delle radici e settore oleario

    'Turismo delle radici e promozione all'estero dei prodotti agroalimentari italiani: un focus sul settore olivicolo-oleario' è il titolo della ricerca svolta nell'ambito del progetto 'Oleario - Dove l'Italia lascia un segno'. Lo studio nasce dal lavoro di ricerca sul 'Turismo delle Radici' di Sonia F ...

  • Turismo delle radici, a Gangi arrivano 13 giovani argentini

    Turismo delle radici ma anche per ottenere la cittadinanza italiana. A Gangi, nelle scorse settimane, sono arrivati ben 13 giovani argentini, di età compresa tra i 22 e i 32 anni, con alta scolarizzazione (avvocati, architetti, esperti di marketing digitale e anche un giovane meccanico) e tanta vogl ...

  • Tajani: lavoriamo uniti per promuovere il turismo delle radici

    La prima densissima giornata di Roots-In, la borsa internazionale del turismo delle origini in corso a Matera, si è aperta con il messaggio del ministro degli Esteri Antonio Tajani che invita a lavorare tutti uniti e promette di unire le forze del Maeci a quelle dei piccoli comuni, al di fuori del t ...

  • Con Roots-In crescono turisti stranieri in Basilicata,  +44% dagli USA

    "Quest'anno tra i turisti più cresciuti a Matera nei primi 9 mesi dell'anno ci sono quelli che sono stati interessati dalla borsa dello scorso anno: Stati Uniti con il +44%, Argentina, Brasile e quindi dobbiamo dire grazie anche all'Enit che ci sta sostenendo con un bel lavoro di squadra. Il turismo ...

  • Matera capitale del turismo delle radici: attesi 90 buyer

    Oggi e domani Matera diventa la capitale del turismo delle radici, ovvero quel tipo di viaggio che riporta gli emigrati italiani di prima, seconda, terza generazione ai luoghi, non tanto grandi città quanto paesini piccoli e sperduti in Italia, dove è iniziata la storia della propria famiglia grazie ...

  • Turismo delle origini, a Matera arriva la due giorni di ‘Roots-in’

    A Potenza è stata presentata la seconda edizione di 'Roots-in', la Borsa internazionale del turismo delle origini, che si terrà a Matera lunedì 20 e martedì 21 novembre. L'evento, che è stato voluto dalla Regione Basilicata, organizzato da Apt Basilicata in collaborazione con Enit e il patrocinio de ...

  • Turismo radici, Italia miglior destinazione per gli argentini

    Con la sua proposta centrata sul "Turismo delle Radici" l'Italia si è aggiudicata il premio Bitacora d'oro, principale riconoscimento annuale del settore turistico in Argentina. A scegliere il nostro Paese sono stati i tour operator e gli spettatori che hanno partecipato all'ultima edizione della Fe ...

  • Turismo radici, a Matera torna Roots-in: focus su formazione

    Torna Roots-In, Roots Tourism International Exchange. La fiera internazionale di riferimento del turismo delle radici torna a Matera il 20 e il 21 novembre, dopo il successo dello scorso anno e alla vigilia del 2024 dichiarato 'Anno delle radici italiane nel mondo'. "Roots-In - dice la ministra del ...

  • Turismo delle radici coinvolge 60 milioni di italiani all’estero

    Il 2024 è stato dichiarato l'anno del turismo delle radici, ovvero quel tipo di turismo per cui gli italiani emigrati nel mondo e i loro discendenti (circa 60 milioni di persone) tornano a visitare e a vivere i luoghi dei loro antenati. Una comunità enorme che vuole riscoprire le proprie origini e c ...

  • Confcommercio presente al convegno sul ‘Turismo delle Radici’

    Confcommercio partecipa, dall’11 al 13 ottobre, alla 60^ edizione del TTG Travel Experience di Rimini. Sarà presente nella Hall Sud con un suo stand (003) di 90 metri che ospiterà una serie di seminari e incontri. Il clou sarà il convegno '2024 anno delle radici italiane: come prepararsi?', in progr ...