domenica, 30 Giugno 2024
turismo radici
  • Turismo delle Radici, vertice dei comuni del messinese

    Turismo delle Radici in primo piano a Messina. Domani, venerdì 1 marzo, alle 16.30 a Roccafiorita, presso la Biblioteca comunale in via Belvedere - palazzetto dello Sport, avrà luogo la prima riunione della Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici – Messina, promossa e coordinata da ...

  • Turismo Scolastico delle Radici, al via scambio Liguria-Argentina

    È stato presentato in Regione il progetto 'Turismo Scolastico delle Radici 2024' realizzato da Massimo Ruggero, project manager e presidente del Club per Unesco di Genova Metropolitana in collaborazione con l'Associazione dei Liguri nel Mondo. Si tratta del progetto internazionale tra Genova e Mar d ...

  • A Bisacquino il cinema per attrarre turismo delle radici

    Fervono i preparativi per il  "Borgo Film Fest - Premio Frank Capra", il festival del turismo cinematografico nei borghi che si svolgerà a Bisacquino (Palermo) dal 20 al 23 giugno. "Il Festival - spiegano gli organizzatori - mira a consolidare la sinergia tra il cinema e il turismo, valorizza e prom ...

  • Forum Matera, 20 milioni dal Pnrr per il turismo delle radici

    Programmazione, sinergie, formazione e opportunità di coinvolgere i territori poco conosciuti, con il progetto del "Turismo delle Radici": sono le leve sulle quali punta l'Italia per accrescere interesse e competitività nel settore dell'industria delle vacanze. È quanto emerso  a Matera nel corso de ...

  • Turismo delle Radici, pronti 14 comuni del messinese

    Su iniziativa del Messina Tourism Bureau – Centro per lo Sviluppo del Turismo Culturale per la Sicilia, che avrà il ruolo di coordinamento, è stata costituita la Rete Metropolitana dei Comuni per il Turismo delle Radici, finalizzata a cogliere le opportunità e a realizzare una serie di iniziative ne ...

  • 60 borghi trasformano l’Isola in un unico museo a cielo aperto

    Il 2024 è l'anno del turismo delle radici e i piccoli borghi siciliani non possono perdere questo treno. Ecco perchè a maggio, per tre weekend, i piccoli comuni siciliani si trasformeranno in un unico museo diffuso da vivere fatto di luoghi, tour ed esperienze. Con un unco obiettivo portare i turist ...

  • 15 mln di turisti nel 2023, Sicilia oltre le attese a Bit Milano

    Il 2023 ha consacrato la Sicilia protagonista del panorama turistico italiano, con  15 milioni di arrivi nazionali e internazionali. Un risultato per il quale il ritorno della componente straniera ha giocato un ruolo determinante, portando la Regione ad essere eletta, per lo scorso anno, regina dell ...

  • Un calendario dedicato al turismo delle radici, ricordando i Festival

    Nell’ambito dell’iniziativa “Il Turismo delle Radici”, promossa per il 2024 dal Ministero degli Affari Esteri, a Palermo è stato presentato il progetto “Tornano i Bastimenti”, una serie di possibili eventi di teatro, musica, cinema e mostre, con l’obiettivo di creare rete tra alcuni comuni siciliani ...

  • Il vicepresidente del consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato sindaci, vicesindaci e assessori di Comuni al di sotto dei 6.000 abitanti delle Regioni Calabria, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto nell'ambito del quarto e ultimo inco ...

  • Turismo delle radici vale 8 miliardi e guarda ai borghi

    "Il 2024 sarà l'anno del turismo delle radici: un segmento che guarda ai 60 milioni di italiani che vivono fuori dall'Italia. È anche pensando a loro che abbiamo candidato la cucina nazionale all'Unesco. Si tratta di un segmento che vale potenzialmente 8 miliardi di euro". Così il sottosegretario al ...