lunedì, 3 Febbraio 2025
turismo radici
  • Turismo radici,  musical sull’emigrazione siciliana nel mondo arriva a Palermo

    Un musical corale, basato su una storia vera, che sta girando il mondo e che, di ritorno dagli Stati Uniti, approda per la prima volta a Palermo dopo oltre cento repliche. È “Camicette Bianche” di Marco Savatteri, tratto dal libro di Ester Rizzo dedicato all’incendio che scoppiò il 25 marzo del 1911 ...

  • Il turismo delle radici incontra l’arte alla Farm Cultural Park

    Riprendersi le radici, tornare nella terra da cui un giorno lontano partirono i nonni o i bisnonni, e riabbracciarla con il linguaggio dell’arte tentando una connessione che superi spazio e tempo. È un invito a guardarsi dentro, quello lanciato da Italea Sicilia con i partner FARM Cultural Park e Fa ...

  • Sicani Villages, un anno di successi nel turismo lento e delle radici

    A un anno dalla presentazione al TTG Travel Experience 2023, Sicani Villages si conferma come una realtà lungimirante che sta trasformando il panorama turistico della Sicilia. Con un approccio basato sul turismo lento, delle radici e delle esperienze, il network di realtà sicane ha creato un modello ...

  • Turismo radici, verso rete musei emigrazione in Italia

    Oltre un milione di visitatori hanno raggiunto il sito web italea.com, lanciato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale per sviluppare il turismo delle radici. "Il 5% dei discendenti di italiani all'estero, che lo visitano, chiede di poter ottenere un itinerario turisti ...

  • Turismo radici, l’ultimo viaggio di Jill Biden da first lady in Sicilia

    Quale migliore esempio di turismo delle radici che si concretizza quello del viaggio lampo della first lady americana che ieri dopo essere atterrata all'aeroporto di Sigonella si è recata a Gesso, villaggio del Comune di Messina dove sono nati i suoi bisnonni poi emigrati negli Usa, a caccia delle s ...

  • Turismo delle radici, in mostra 50 foto di vip di origini siciliane

    Si intitola "Per terre assai vicine" la mostra su personaggi noti al grande pubblico con origini siciliane, ideata da Angelo Butera ed inserita nell'ambito del Castelbuono Jazz Winter. L'inaugurazione è prevista per giovedì 5 dicembre, alle 12, al settore arrivi dell'aeroporto Falcone e Borsellino d ...

  • Affitti brevi e dimore storiche:  l’ospitalità a breve termine incontra la cultura

    Il Castello di Roncade ha ospitato il convegno 'Affitti brevi: la ricaduta economica del turismo culturale sul territorio. Overtourism vs Turismo delle Radici', promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ADSI, sezione Veneto nell’ambito del ciclo di convegni nazionali patrocinati dal Minist ...

  • Il ragusano a Matera per promuovere il turismo delle radici

    Il GAL Terra Barocca si prepara a partecipare a Roots-IN 2024, il festival del turismo delle radici in programma lunedì 18 e martedì 19 novembre a Matera. Per l'occasaione, verrà presentata la destinazione turistica unica “Enjoy Barocco” ad un pubblico particolare come gli italo-discendenti e i turi ...

  • Turismo delle radici, Tajani firma intesa con Anci a Pescara

    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il presidente dell'Anci, Roberto Pella, dopo la conclusione del lavori del G7, nella sala consiliare del Comune di Pescara, alla presenza dei sindaci della provincia, hanno sottoscritto un protocollo di intesa relativo al progetto "Turismo delle radici", p ...

  • Turismo di ritorno, Italia meta preferita dagli australiani

    Il turismo di ritorno è stato al centro di uno dei convegni organizzati al Villaggio Italia di Darwin, l'expo itinerante che accompagna l'Amerigo Vespucci nel suo tour mondiale. Stando ai dati presentati dal country manager di Enit in Australia e Nuova Zelanda, Emanuele Attanasio, nei primi sei mesi ...