domenica, 30 Giugno 2024
ue
  • Corte Ue, comportamento molesto pax può giustificare ritardo aereo

    Il comportamento molesto di un passeggero su un volo aereo può costituire una "circostanza eccezionale" che esonera la compagnia dall'obbligo di compensazione pecuniaria per la cancellazione o il ritardo prolungato del viaggio. Tuttavia, tra le "misure ragionevoli" che la compagnia aerea deve adotta ...

  • Nasce piattaforma per rilancio turismo UE con info su frontiere e trasporti 

    La Commissione europea avvia "Re-open EU", una piattaforma web con informazioni certe per un rilancio del turismo sicuro in Europa nel periodo post-Covid. La piattaforma fornirà informazioni in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto, restrizioni sui viaggi, misure di sicurezza e salute pubblic ...

  • L’Europa riapre le frontiere al mondo dal 1 luglio

    Dal 1 luglio l'Unione europea riapre le frontiere esterne. Tra forti timori di una seconda ondata del virus e Paesi extra-europei che sono ancora nel pieno dell'emergenza Covid-19, l'Alto rappresentante della politica estera dell'Ue, Josep Borrell, ha rotto gli indugi dichiarando che la Commissione ...

  • La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell'Ue in materia di aiuti di Stato, i piani del Portogallo di concedere un importo di 1,2 miliardi di euro come prestito di salvataggio a favore di Transportes Aéreos Portugueses SGPS S.A. (Tap). La misura fornirà a Tap le risorse necessarie ...

  • Ue: pronti a intervenire per voucher e rimborsi per difendere viaggiatori

    "Non esiteremo a intraprendere le misure necessarie per garantire la piena conformità dei comportamenti delle agenzie di viaggio e per proteggere i diritti dei clienti". Lo ha detto il commissario Ue per la Giustizia Didier Reynders durante un'audizione presso la Commissione Affari interni del Parla ...

  • L’Austria non riapre, tensione Roma-Vienna. Ue: no a discriminazioni

    L'Austria chiude all'Italia con un nuovo schiaffo che la esclude, per il momento, dall'elenco di sette Paesi confinanti ai quali il cancelliere Sebastian Kurz riapre invece i confini. Una decisione che ha provocato la dura reazione da parte del premier Giuseppe Conte e del ministro degli Esteri Luig ...

  • Turismo deluso da Ue, associazioni categoria chiedono fondi a Bruxelles

    Una linea dedicata al turismo nel nuovo bilancio Ue 2021-2027 e un quadro di finanziamento specifico per le imprese e i progetti legati al settore turistico. E' quanto chiedono a Bruxelles gli operatori privati del turismo Ue (Net) in un documento in cui si dicono "delusi" per il mancato riconoscime ...

  • Trovato l'accordo tra il governo tedesco e Bruxelles per il salvataggio di Lufthansa. Lo hanno riferito un portavoce della Commissione e una fonte vicina ai negoziati. L'accordo prevede, in particolare, che il colosso tedesco del trasporto aereo cederà ai concorrenti 8 aerei e i relativi diritti di ...

  • Lufthansa rifiuta condizioni Ue, rimandata decisione su salvataggio

    A causa delle condizioni poste dalla Ue, Lufthansa ha rinviato la decisione sul piano di salvataggio con aiuti di Stato. "Il Consiglio di sorveglianza non ha potuto approvare il pacchetto di stabilizzazione in relazione alle condizioni dell'Ue", si legge in una nota diramata dal gruppo in relazione ...

  • Bruxelles prova a far ripartire il turismo europeo il 15 giugno

    Un piano per la ripartenza "tutti insieme" del turismo in Europa, bloccato per mesi dall'emergenza coronavirus. Ci sta lavorando l'Unione europea, nell'ottica di una riapertura delle sue frontiere interne e dello spazio Schengen, con i singoli Paesi al momento ancora in ordine sparso su quarantene e ...