domenica, 23 Giugno 2024
Unesco
  • Tindari, ora l’obiettivo è diventare sito Unesco

    Tindari punta a diventare Patrimonio Unesco. Secondo quanto ha dichiarato alla Gazzetta del Sud - edizione di Messina l'assessore comunale al Turismo Cesare Messina, i primi contatti ci sono già. "Abbiamo già avuto un primo contatto con la Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia – spiega Messina, entra ...

  • Avviato l’iter formale per la candidatura Unesco della Valle del Gela

    Il Comune di Gela ha aderito al comitato per la candidatura Unesco dell’identità culturale della valle del gela. Si avvia così formalmente il lungo iter per l’esame della candidatura a Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO dell’Identità Culturale della Valle del Gela. Fiducioso si è detto il sinda ...

  • Valencia arricchisce la sua offerta turistica con 2 nuovi siti Unesco

    Valencia è la meta ideale per chi ama la cultura, la natura e lo sport, è perfetta per chi vuole assaporare uno stile di vita autentico all’insegna della sorpresa e della scoperta. A questo proposito il 'Man and the Biosphere (MAB) programm' ha da poco dichiarato 2 nuove riserve, nei pressi della ci ...

  • Riccione, nata associazione per candidatura Unesco di spiaggia e arenile

    A Riccione si è costituita l'associazione per lanciare la candidatura della spiaggia a patrimonio dell'Unesco dopo che, lo scorso febbraio, il consiglio comunale della città romagnola aveva approvato all'unanimità l'ordine del giorno a sostegno della candidatura dell'arenile e della sua identità com ...

  • Esperti Unesco nelle Madonie per la riconvalida del sito nella rete dei geopark

    Inizia oggi la visita degli esperti validatori, il croato Goran Pavic e l’irlandese Martina Magee O’ Neill inviati dall’Unesco, per la missione di riconvalida nel Parco delle Madonie che dal 2001 fa parte dell'European Geopark Network, una rete internazionale supportata da un programma europeo e dal ...

  • Unesco, Regione candida Biella a titolo di ‘Città creativa 2019’

    Il Piemonte candida Biella a Città creativa Unesco. La candidatura, presentata si inserisce "nel progetto di valorizzazione dell'economia, della cultura e del turismo della regione”, spiega il governatore Alberto Cirio, “e punta a rilanciare un territorio dalle grandi potenzialità", aggiunge il sind ...

  • Enit e Aci Turismo insieme per Italia sostenibile: nei borghi 21 milioni di arrivi

    Il turismo culturale in Italia attira 1 straniero su 4. Conti in tasca, il 40% del fatturato del settore. E il nostro paese con i suoi 55 siti patrimonio Unesco è leader mondiale, ma il 64% di questi si trova in piccoli borghi con meno di 5 mila abitanti, spesso lontani dai percorsi invece aggrediti ...

  • Da Babilonia alla mistica Bagan, ecco i 29 nuovi siti Unesco

    29 new entry e un ampliamento, quello dell'area del Lago Ohrid, in Macedonia. Questo l'esito della 43ma edizione del comitato World Heritage dell'Unesco, che si è svolto a Baku, in Azerbaijan. In 24 casi, si tratta di siti di interesse culturale, in 4 di luoghi significativi dal punto di vista natur ...

  • La Valle del Gela si candida a sito Unesco

    L’Identità Culturale della Valle del Gela è candidata alla lista Unesco del patrimonio mondiale dell'umanità. Il progetto del Club per l'Unesco di Gela vede coinvolti tra i promotori, oltre al presidente Giuseppe Nicoletti, Alessandro Morselli docente dell'Università Unitelma Sapienza e componente d ...

  • Le Colline del Prosecco patrimonio Unesco: sono 55esimo sito italiano

    Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene entrano, con l'iscrizione di Patrimonio dell'Umanità, nella famiglia blasonata dell'Unesco. Una data storica per la Marca Trevigiana. Deus ex machina Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, che aveva 'lanciato' il sogno già quand'era ministro ...