domenica, 23 Giugno 2024
Unesco
  • Dai siti Unesco alle Madonie, tanta Sicilia nel Giro d’Italia 2020

    Sicilia protagonista del prossimo Giro d'Italia. Dopo un prologo da Budapest, la corsa rosa numero 103 approderà in Sicilia, a Catania, come era avvenuto nel 2018 (la Sicilia venne attraversata anche nel 2017), non quest'anno e nell'edizione che precede la Grande partenza del 2021. Anche sulle strad ...

  • La rinascita di Maredolce passa dal sogno di diventare sito Unesco

    Abbandonato per anni, occupato abusivamente, il castello arabo di Maredolce, costruito dall’emiro Kalbita “ Ja’Far II”, è da poco tempo un luogo restituito alla città, e il restauro in corso permette di apprezzarne l’architettura che pian piano sta tornando alla luce. Tanto da ipotizzarne l’inserime ...

  • Venezia, da Unesco approvazione a piano Grandi navi

    L'Unesco saluta con un 'welcome' la soluzione prevista dal Comune di Venezia per evitare il passaggio delle Grandi navi davanti a San Marco. "È stato riconosciuto - afferma Brugnaro - il nostro impegno per la salvaguardia di Venezia. Nel documento presentato per l’adozione al Comitato del Patrimonio ...

  • Accessibilità e inclusione per valorizzare i 7 siti Unesco siciliani

      E' stato presentato a Catania nell'ambito della manifestazione "La notte dei Musei 2019" il progetto "Scuola e comunicazione per i Siti Unesco della Sicilia": si tratta di un percorso formativo, finanziato dal MiBAc, per la valorizzazione dei Siti Unesco. L'acronimo del progetto è declinato i ...

  • Le tre cattedrali arabo-normanne si rifanno il look: interventi per 6,7 milioni

    Interventi di restauro e, in qualche caso, di ampliamento degli spazi museali sono stati avviati nelle cattedrali di Palermo, Monreale e Cefalù, che fanno parte dell'itinerario arabo-normanno dell'Unesco. Le opere progettate e finanziate sono state presentate durante il workshop di Cefalù sui siti U ...

  • Beni culturali e siti Unesco al centro di due eventi tra Palermo e Cefalù

    Sarà un fine settimana all’insegna dei convegni dedicati ai Siti Unesco quello che inizia giovedì 2 maggio nel territorio palermitano. Primo appuntamento l’incontro interattivo su ‘La nostra storia, i nostri Valori: i segni dell’archeologia’ che si terrà venerdì 3 maggio alle 16.30 nei locali dell’I ...

  • Villa Adriana e Villa D’Este nella lista super protetta dell’Unesco

    L'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este - Villae, comunica che Villa Adriana, patrimonio UNESCO dal 1999, è stata iscritta nella lista dei beni culturali sottoposti a protezione rafforzata in caso di conflitto armato, prevista dal II Protocollo del 1999 della convenzione UNESCO dell'Aja del 1954. La ...

  • Riccione candida la sua spiaggia a patrimonio Unesco

    La spiaggia di Riccione e la sua identità come patrimonio immateriale e intangibile dell'umanità tutelata dall'Unesco. È l'obiettivo che la cittadina romagnola è pronta a chiedere all'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Un piano ribattezzato 'Identità di spi ...

  • Via Francigena, Tajani: candidatura Unesco è solida

    “La candidatura della Via Francigena per diventare patrimonio Unesco è solida, e rappresenta una vittoria per tutti noi e soprattutto per l'Europa". Lo ha affermato Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo, in una lettera inviata al forum 'Comuni in Cammino' dedicato all'antico itinerario d ...