domenica, 23 Giugno 2024
Unesco
  • Unesco, Matera 2019 e Puglia insieme per ‘mettere a sistema patrimonio’

    Una rete tra i siti Unesco pugliesi e Matera per "valorizzare e mettere a sistema un patrimonio straordinario". È l'iniziativa pilota avviata dalla Regione Puglia che ha sottoscritto nei giorni scorsi un atto di intesa per avviate la sperimentazione di un piano di gestione integrato dei siti Unesco. ...

  • Castello a mare verso sito Unesco, una mostra a Palazzo Reale lo racconta

    "Il Castello a mare un poderoso baluardo difensivo nel porto di Palermo" è la mostra inaugurata nel cortile Maqueda di Palazzo Reale. Nata su un progetto di Marco Failla e promossa dal Comitato di pilotaggio del sito seriale Unesco "Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale", è rea ...

  • Anche Arezzo nel progetto ‘Spur’ per candidatura Unesco

    Arezzo entra nel progetto di candidatura a patrimonio dell'umanità Unesco: 'Spur, le città etrusche' insieme a Perugia, Orvieto, Veio, Tarquinia, Populonia, Volterra, Marzabotto. Ad annunciarlo Lil Centro Unesco di Arezzo che ospiterà Fiorini giovedì prossimo. Il 'Progetto Spur' si concentra "sull'e ...

  • Parma presenta progetto per valorizzare la ‘cultura del cibo’

    Valorizzare la cultura del cibo di Parma, è l'obiettivo del progetto illustrato a Milano alla presenza di: Federico Pizzarotti, sindaco del Comune di Parma; Cristiano Casa, assessore alle Attività Produttive, al Turismo e al Commercio del Comune di Parma; Andrea Belli, relazioni esterne Barilla e ra ...

  • Note jazz nei siti Unesco per la Giornata Internazionale del Jazz Unesco

    In occasione della Giornata Internazionale del Jazz Unesco, un evento nato nel 2011 per celebrare l'importanza di questo genere musicale, jazz e bellezze artistiche protette dall'Unesco si muovono all'unisono. L'Italia sarà in prima fila nella Giornata 2018, che si celebrerà il 30 aprile in 10 regio ...

  • Il Castello a Mare new entry del sito unesco arabo-nornanno?

    Ampliare il sito arabo normanno dell’Unesco ad altri monumenti che magari hanno tutte le qualità per entrare nel percorso, ma non sono ancora nelle condizioni di garantire un’apertura e uno stato adeguati. Tra tutti monumenti arabo-normanni esistenti, nell’ambito della candidatura Unesco ne sono sta ...

  • La Transumanza candidata a Patrimonio dell’Umanità

    A Parigi è stata formalmente presentata la candidatura transnazionale de 'La Transumanza' come patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. La candidatura è stata avanzata dall’Italia come capofila insieme alla Grecia e all’Austria. Con la firma del dossier di candidatura transnazionale da ...

  • In 27 mila firmano per Pesto patrimonio dell’Unesco

    Oltre 27 mila le firme raccolte a Genova e in altri 90 Comuni liguri per chiedere il riconoscimento del Pesto come patrimonio dell'Unesco. L'iniziativa è stata promossa dalla Regione che ha costruito l'evento 'Firma e pesta', una delle attività che hanno caratterizzato una settimana di eventi in reg ...

  • Onefinestay avvia selezione di case in Toscana con agenzie locali

    Onefinestay, che opera nel mercato degli affitti brevi nelle case private di lusso, continua il progetto di espansione in Italia, questa volta con un occhio di riguardo per i luoghi più suggestivi della Toscana. Dopo aver aggiunto la città di Milano come nuova destinazione lo scorso ottobre, ora one ...

  • Siena torna a ospitare città e siti Unesco durante il Wte

    Per il secondo anno consecutivo sarà Siena, dal 28 al 30 settembre, a ospitare il World Tourism Event for Unesco cities and sites, il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Patrimonio Unesco. Location sarà, ancora una volta, il Complesso museale di Santa Maria della Scala, che metterà a disp ...