domenica, 23 Giugno 2024
Unesco
  • I 7 siti Unesco siciliani per la prima volta a confronto con le istituzioni

    Per la prima volta i responsabili dei siti UNESCO siciliani si confronteranno con le Istituzioni dell’Isola, ma anche con chi si occupa di valorizzazione. Lo spunto la offrono la Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, il Comitato di Pilotaggio del sito UNESCO arabo-normanno e la Fondazione per l’Arte ...

  • I siti Unesco di Ravenna sempre più accessibili con il progetto ‘Usefall’

    Grazie al progetto europeo Usefall, volto a finanziare un turismo inclusivo e innovativo, la città di Ravenna ha pensato di allargare la possibilità di accesso ai suoi siti Unesco ai turisti con disabilità. Il valore complessivo del finanziamento previsto dal progetto Usefall è di oltre 1 milione e ...

  • Arte Pizzaiuolo napoletano patrimonio Unesco: voto unanime in Corea del Sud

    "L'arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell'Umanità Unesco". Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina su Twitter. Stanotte, dopo 8 anni di negoziati internazionali, a Jeju, in Corea del Sud, voto unanime del Comitato di governo ...

  • Angkor Wat è il sito Unesco più amato al mondo, Italia sesta con Matera

    È Angkor Wat, in Cambogia, il sito Unesco più amato al mondo secondo la classifica mondiale di TripAdvisor dei siti culturali e naturali patrimonio dell’UNESCO meglio votati dai viaggiatori di tutto il globo a livello italiano e mondiale. La Top 10 nazionale vede in prima posizione i Sassi di Matera ...

  • Parco Sila rilancia candidatura a patrimonio Unesco

    Il Parco Nazionale della Sila rilancia la sua candidatura a Sito Patrimonio dell'Umanità Unesco. Mario Oliverio, presidente della Regione, ha assicurato il suo appoggio rimarcando come "il fatto che il Parco Nazionale della Sila sia uno dei gioielli della nostra splendida regione noi calabresi già l ...

  • Unesco adotta appello italiano su difesa patrimoni

    "Continua l’azione dell’Italia per la protezione del patrimonio culturale internazionale. Un percorso cominciato nel 2015 con la Dichiarazione di Milano siglata nel corso del summit di oltre 80 ministri della Cultura a Expo, proseguita all’Unesco con la costituzione dei Caschi Blu della Cultura dell ...

  • Anniversario Valle dei Templi patrimonio Unesco, Mibact concede patrocinio

    Arriva anche dal ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, il patrocinio alle celebrazioni in programma per il “XX Anniversario del riconoscimento della Valle dei Templi Patrimonio Mondiale dellUmanità”. Con una nota inviata negli uffici del Libero Consorzio Com ...

  • Unesco proclama Milano, Alba, Pesaro, Carrara città creative

    Milano per la letteratura, Alba per la gastronomia, Pesaro per la musica e Carrara per l'artigianato. Sono le 4 nuove città italiane riconosciute come "creative" dall'Unesco assieme ad altre 60 di 44 diversi Paesi. Fra queste ci sono anche Brasilia e Istanbul per il design, Il Cairo per l'artigianat ...

  • Convegno Internazionale Unesco: due giorni tra Monreale e Taormina

    Oggi e domani, prima la Cattedrale di Monreale, e poi Palazzo Ciampoli di Taormina, saranno le cornici della tappa siciliana del ciclo di conferenze internazionali promosse dall’Unesco, aperte il 23 ottobre scorso a Napoli e che, per l’Italia, si concluderanno la prossima primavera, ancora una volta ...

  • La francese Azoulay alla guida dell’Unesco: subentra a Irina Bokova

    All'indomani dell'annuncio Usa sull'addio all'Unesco, seguito a ruota da quello su una possibile uscita di Israele, la candidata francese, Audrey Azoulay, conquista la poltrona di direttrice generale, staccando di appena due punti il principale sfidante del Qatar, Hamad bin Abdulaziz Al-Kawar, fino ...