domenica, 23 Giugno 2024
Unesco
  • Tajani: serve strategia comune dell’Ue per attirare i turisti

    Entro il 2025 il numero di turisti in arrivo in Europa potrebbe raddoppiare superando il miliardo di persone e creando 5 milioni di nuovi posti di lavoro. E' per cogliere questa opportunità che, secondo il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, l'Ue deve dotarsi al più presto di un piano ...

  • Sarà Siena ad ospitare il Salone mondiale dei siti Unesco

    Dal 22 al 24 settembre il Complesso museale di Santa Maria della Scala di Siena ospiterà l’edizione 2017 del WTE World Tourism Event, Salone mondiale del Turismo delle città e siti Patrimonio Unesco, organizzato con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del MIBACT, dell’As ...

  • Verbania punta all’estensione della Riserva della Biosfera MAB Unesco Valle del Ticino

    Nei giorni scorsi è stata discussa la proposta di estensione anche a Verbania della Riserva della Biosfera MAB Unesco Valle del Ticino. Un’estensione che non comporta l'applicazione di norme e/o vincoli di tipo giuridico e/o urbanistico, ma solo l'applicazione della pianificazione urbanistica già vi ...

  • Tahiti, arriva il riconoscimento Unesco per il Marae Taputapuatea

    Un grosso progetto, al vaglio da lungo tempo, si è realizzato lo scorso 9 luglio a Cracovia, con il riconoscimento ufficiale come Patrimonio UNESCO del Marae Taputapuatea, il sito sacro dell’isola di Raiatea. Questo riconoscimento è fonte di orgoglio per i polinesiani e rappresenta un'opportunità a ...

  • Festino. Orlando: ora lavoriamo per riconoscimento Unesco

    "Un Festino da record, un Festino che probabilmente entrerà nella storia come uno di quelli più partecipati, con oltre 350 mila persone che hanno invaso e saturato il centro cittadino e il fronte a mare. Un Festino che fra presenze fisiche in strada e audience TV e Web, ha totalizzato certamente olt ...

  • Bianchi: artigianato risponde a richiesta di turismo esperienziale

    "L'artigianato è un'eccellenza tutta italiana che racconta le tradizioni, il tessuto sociale e culturale di una comunità ed è l'essenza del nostro Paese e del made in Italy. Al tempo stesso è un importante attrattore turistico e rappresenta un'opportunità anche per i nostri giovani che dal passato p ...

  • Per Unesco Grande barriera corallina non è ‘in pericolo’. Critiche dagli ambientalisti

    Il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'Unesco ha deciso di non inserire la Grande barriera corallina australiana nell'elenco dei siti 'in pericolo', nonostante i pesanti danni subiti per l'ultimo maxi evento di sbiancamento dei coralli attribuito dagli scienziati in buona parte ai cambiamenti clim ...

  • Unesco, Cciaa Udine vede nuova occasione di rilancio in Palmanova

    “Il riconoscimento Unesco per Palmanova è na grande notizia, anche per tutta l'economia legata al turismo e alla cultura”. Ad affermarlo Giovanni Da Pozzo, presidente della Cciaa di Udine, che ricorda l'importante volano economico rappresentato dalle più qualificate vestigia storiche della regione, ...

  • Italia al top nel mondo per siti Unesco ma la Cina insidia primato

    Con le ultime due new entry, le faggete secolari e le opere difensive veneziane, l'Italia si conferma primo paese al mondo per il numero di siti riconosciuti dall'Unesco, saliti a 53. Ad insidiare lo storico primato del Belpaese in un prossimo futuro potrebbe essere la Cina attualmente presente con ...

  • Salgono a 53 i siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Oltre al riconoscimento attribuito a un insieme di dieci antiche faggete italiane per una superficie complessiva di 2127 ettari nel contesto del sito ambientale transazionale delle Foreste primordiali dei fagg ...