giovedì, 28 Settembre 2023
unioncamere
  • MiTur e Unioncamere assieme per il Tourism Digital Hub

    La ministra del Turismo Daniela Santanchè è intervenuta nel corso del comitato esecutivo Unioncamere, che ha varato la collaborazione del sistema camerale con il Mitur per la promozione del Tourism Digital Hub (Tdh). "Crediamo in Unioncamere - dice Santanchè - e puntiamo sul loro operato e sulla lor ...

  • Unioncamere: candidature entro l’11 settembre per il premio ‘Top of the PID’

    Al via la V edizione del premio ‘Top of the PID’, per iniziativa di Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai PID. L’obiettivo di questa edizione del Premio è quello di dare visibilità ad iniziative e progetti innovativi di doppia transizione: digitale e “green”. Le iniziative e i ...

  • Crescono i lavoratori in imprese culturali e dell’intrattenimento

    Nel 2022 le imprese culturali e creative hanno richiesto circa 278mila lavoratori, pari al 5,4% della domanda di lavoro complessiva delle imprese dei settori industria e servizi. Ad attivare la domanda di lavoro un insieme di imprese appartenenti ai quattro comparti 'core' del sistema produttivo cul ...

  • Accordo su formazione tra Unioncamere e Federalberghi

    Accordo tra Unioncamere e Federalberghi per costruire un’alleanza tra il mondo della formazione e delle imprese a sostegno della crescita economica del Turismo, settore trainante dell’economia italiana. La collaborazione sottoscritta da Unioncamere e Federalberghi si inserisce nelle attività già in ...

  • Grand Tour fra i siti Unesco: l’idea di 18 camere di commercio riunite in Mirabilia

    Ripartire dal modello ottocentesco del "Grand Tour", che portava in Europa, soprattutto in Italia, i rampolli delle famiglie aristocratiche in un lungo viaggio di formazione, fatto di scoperta delle città, delle persone e di un modo di vivere. E' la nuova tendenza emersa dalla decima Borsa del turis ...

  • Nel turismo sempre più difficile trovare personale

    Gli imprenditori turistici non devono affrontare solo il caro bollette: questo 2022 sarà ricordato come quello in cui è stato particolarmente difficile trovare personale nel turismo. "Non si trovano più le figure professionali, anche nel turismo - ha detto il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, ...

  • Giovane, straniero e amante della cultura, ecco chi visita il Veneto

    È straniero, giovane, ama la cultura e gli eventi, ma quando arriva in Veneto scopre anche le bellezze naturali con escursioni e gite. Si muove in compagnia, ha un reddito medio o medio-alto e per la sua vacanza nella nostra regione spende circa 68 euro al giorno, oltre a viaggio e alloggio. È l’ide ...

  • Al via campagna Chambre Vda per sviluppo turismo

    La Chambre Valdôtaine, nell'ambito del progetto di Unioncamere nazionale 'Sostegno al turismo', sta realizzando l'attività di Osservazione economica del settore turistico. L'obiettivo è analizzare le necessità presenti e le opportunità future per un concreto sviluppo del comparto. Prevista la realiz ...

  • Workshop b2b tra 24 buyers esteri e 150 aziende agroalimentare

    Una riunione programmatica per lo sviluppo di attività utili alle imprese, in questo caso del settore agroalimentare, si è svolto nella sede di Unioncamere Sicilia a Palermo, dove si sono dati appuntamento una cinquantina tra associazioni d’impresa, camere di commercio e centri di ricerca a livello ...

  • Vaccini e green pass spingono ritorno stranieri, turismo domestico in calo

    Segnali incoraggianti per la ripresa del turismo internazionale in Italia nell'estate del 2021 arrivano dall'analisi predittiva sviluppata da Isnart che indica che nei mesi di luglio e agosto la presenza di turisti stranieri in Italia segnerà un +32% circa rispetto agli stessi mesi dello scorso anno ...