domenica, 30 Giugno 2024
vie tesori
  • 250 luoghi e 100 esperienze: al via Borghi dei tesori FEST

    Per la prima volta in assoluto 58 borghi siciliani hanno deciso di mettere sul piatto i rispettivi “tesori” e far rete, sotto l'egida della Fondazione Le Vie dei Tesori, per aprire e “raccontare” i siti della cultura. Che in questo caso viene declinata soprattutto sull’esperienza, sull’immersione ne ...

  • Palermo, al Castello a Mare nascerà un museo immersivo

    Nell'area ex Sailem, nel parco archeologico Castello a Mare, al Porto di Palermo, nascerà uno spazio culturale con un museo digitale e interattivo (museo immersivo), con un'area merchandising e un caffè letterario. Il progetto l'ha presentato Porta Felice srl, organizzatrice dell'evento "Le Vie dei ...

  • Premio CULTURA+IMPRESA: vince Le Vie dei Tesori

    Il festival Le Vie dei Tesori vince il Premio CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento che valorizza la cooperazione tra il “Sistema Cultura” e la comunicazione d’impresa, di fatto l'iniziativa che rende merito ai migliori progetti di sponsorizzazione e partnership culturale, produzione c ...

  • 42 borghi fanno rete e aprono i loro tesori per un festival di inizio estate

    È un turista curioso, appassionato, attento ai particolari, quello che si aspetta nel 2021: la pandemia ha insegnato il valore delle piccole cose di antico gusto, che si ritrovano autentiche lontano dalle grandi metropoli. Nei piccoli comuni, appunto: 42 borghi siciliani in gran parte sotto i cinque ...

  • Nasce Borghi dei tesori: il network di 42 piccoli comuni che sogna festival a fine maggio

    Sono 42 borghi siciliani sotto i cinquemila abitanti, in qualche caso poco più grandi, sotto i diecimila, di tutte le nove province dell'Isola. Custodi di centinaia di tesori artistici, naturalistici, umani, artigianali che raccontano millenni di storia, dalle testimonianze archeologiche fino al Nov ...

  • Palermo in zona rossa, e Le Vie dei Tesori trasloca su Instagram

    Le Vie dei Tesori guarda a Instagram come nuova modalità per raccontare i gioielli palermitani e si affida alle Malìa Vibes, ovvero Marta e Giulia, milanese l'una, romana l'altra, che sono arrivate a Palermo prima dello scorso lockdown e hanno deciso di rimanerci, stregate dalla città, diventando in ...

  • Le Vie dei Tesori: 120 mila presenze e 2,3 milioni di ricaduta economica

    Nell'anno del Covid, le Vie dei Tesori è riuscito a mettere insieme oltre 120 mila presenze in quasi due mesi di festival (da metà settembre ai primi di novembre), in quindici tra città e borghi, con un indice di gradimento del 91% e una ricaduta sul territorio di oltre 2 milioni e 330 mila euro. Un ...

  • Le Vie dei Tesori su Youtube: seconda puntata a Piana degli Albanesi

    Gli affreschi del Novelli in colloquio con le icone contemporanee legate al culto greco-bizantino: può succedere solo a Piana degli Albanesi, che due facce così differenti possano convivere in così perfetta armonia. Le Vie dei Tesori ha scelto l’enclave arbereshe dell’Isola, per la seconda puntata d ...

  • Visite guidate, ma solo sui social, per scoprire i segreti di sei borghi

    Le purrere del quartiere saraceno di Sambuca di Sicilia, cave di tufo che secondo la leggenda erano popolate da fantasmi; la chiesa di San Demetrio, culla del culto greco-ortodosso a Piana degli Albanesi, l’enclave arbereshe dell'Isola; il castello di Sutera su monte San Paolino, che domina a 360 gr ...

  • Le Vie dei Tesori rinvia a data da destinarsi l’ultimo weekend di visite e tour

    Dopo centomila visitatori e otto weekend in quindici città e borghi, le Vie dei Tesori ha deciso di rinviare il nono e ultimo weekend (7 e 8 novembre), alla luce dell'ultimo DPCM sull'emergenza Covid che sospende le visite nei luoghi della cultura fino al 3 dicembre. Un weekend che era stato previst ...