domenica, 30 Giugno 2024
vittorio messina
  • Finisce la scuola: a giugno 15 mln di arrivi e 54 mln di presenze

    Con la conclusione dell’anno scolastico, inizia anche la stagione delle vacanze estive. Per il mese di giugno sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive italiane, in crescita del +2,2% rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%) ...

  • Per l’estate attese 216 milioni di presenze, trainano gli stranieri

    Il turismo italiano continua a crescere. E dopo un avvio del 2024 con il segno più - nei primi 5 mesi dell'anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del +3,8% - anche le previsioni estive sono positive: tra giugno e agosto, si prevedono 216 milioni di presenze e nelle strutture ricet ...

  • Turismo in crescita: servono lavoratori formati, stabili e motivati

    "Dopo la pandemia, la problematica legata alle risorse umane è uno dei problemi centrali. Eventi come FareTurismo servono per ridare consapevolezza sia agli operatori del settore che a tutti quei giovani che si stanno avvicinando alla carriera nel turismo, un settore dove occorre competenza ma anche ...

  • Ok a risoluzione su tassa di soggiorno, fondi vanno al turismo

    Via libera in commissione al Senato a una risoluzione di Forza Italia sui criteri per l'applicazione della tassa di soggiorno. "Esprimiamo soddisfazione - sottolineano il capogruppo di Forza Italia Maurizio Gasparri e il senatore Claudio Lotito, assieme al responsabile nazionale Turismo di Forza Ita ...

  • Assoturismo: presenze a +8% ma Sud viaggia a velocità dimezzata

    Il turismo italiano torna a correre: secondo le stime di CST per Assoturismo Confesercenti, il 2023 ha chiuso con oltre 445 milioni di presenze, segnando un’accelerazione del +8,1% sull’anno precedente e superando i livelli pre-pandemia. Ma è una ripresa a velocità differenziate: nel Meridione e nel ...

  • Assohotel: imposta di soggiorno torni ad essere di scopo

    “L’imposta di soggiorno, come chiediamo da anni, deve essere una imposta di scopo. Come Assohotel esprimiamo dunque il nostro apprezzamento per le parole del ministro del Turismo, Daniela Santanchè in merito”. Così in una nota Vittorio Messina, presidente di Assohotel Confesercenti. “In una visione ...

  • Ristoratrice morta, adesso regolamentare recensioni online

    "Il caso della povera ristoratrice che si è uccisa ci pone una riflessione. Gli alberghi e i ristoranti ormai vivono su quelle che sono le recensioni. Ormai le prenotazioni digitali arrivano anche fino all'85% e tutto questo si avvale di recensioni. Quindi possono fare la fortuna o la rovina di un r ...

  • Oltre 445 mln di presenze, +8,1% sul 2022: turismo supera livelli pre-covid

    Il turismo recupera, finalmente, i livelli pre-covid. Il 2023 dovrebbe chiudersi con 445,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive, in aumento del +8,1% rispetto allo scorso anno e, per la prima volta, superiore anche al periodo antecedente la pandemia: nel 2019, infatti, le presenze turistich ...

  • Caso Airbnb, Assohotel: fermare far west affitti brevi

    “Le accuse mosse dalla procura di Milano ad Airbnb sono gravi. In primo luogo, per l’entità delle somme coinvolte, anche se occorre appurare la reale portata dell’evasione da parte dei locatori; ma soprattutto per l’apparente sistematicità della violazione dell’obbligo di agire come sostituto di imp ...

  • Ognissanti, per il ponte attesi 4,8 milioni di pernottamenti

    Il fine settimana lungo di Ognissanti dà una spinta al turismo. Tra il 28 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 4,8 milioni di pernottamenti, 200mila in meno rispetto allo scorso. A pesare sugli arrivi è l’incertezza meteo di ottobre, ma la domanda strani ...