mercoledì, 26 Giugno 2024
Eventi
  • Domani all'Eurac di Bolzano si svolgerà il primo convegno sul turismo sostenibile in Alto Adige dal titolo ‘Bolzano e dintorni: un modello per la Regione Alpina’. L’incontro è stato organizzato dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi, dall'A...

  • Sabato 6 aprile si svolgerà la 17^ edizione della Südtirol Gardenissima, slalom gigante nel quale gli appassionati potranno cimentarsi tra i pali, sfidando i campioni della Coppa del Mondo e alcuni grandi atleti del passato. Le iscrizioni alla gara sono già state chiuse per il rag...

  • In Val S'Ega torna l’appuntamento con la 16^ edizione di Dolomiti Ski Jazz, in programma dal 9 al 16 marzo tra rifugi e piste dello Ski Center Latemar. Otto concerti diurni, a partire dalle 16, trasformano Obereggen di un’infinita jam session di respiro internazionale, grazie ad una...

  • Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio a Folgaria tornano le giornate sulla neve dedicate agli appassionati del camper. FolgarìaSki, infatti, ha organizzato la 2^edizione della ‘Festa sulla Neve dei Camperisti’. All'evento possono partecipare, previa iscrizione, tutti gl...

  • La Notte Rosa, iniziativa che ogni estate raduna sulle spiagge e nei locali della riviera romagnola centinaia di migliaia di persone, fa tappa sulla neve di Folgaria con un weekend organizzato dallo Sci Club di Rimini e dedicato agli appassionati della neve. Da venerdì 1 marzo a domenica 3 ma...

  • Dal 10 al 17 febbraio FolgarìaSki, durante la 2^ edizione della ‘Settimana di Manny’, trasforma il paese trentino in un parco giochi. La mascotte del Carosello alpino è protagonista delle numerose attività che si terranno in febbraio nelle vie cittadine, con incontri...

  • ENI organizza una festa sulla neve per celebrare nuove sfide e radunare chiunque ami lo sci e la montagna. Si tratta della 60^ edizione ‘Trofeo Neve ENI’ che dal 3 al 10 febbraio è in programma a Folgaria (TN). Quattro giorni di competizioni sulla pista Salizzona a Fondo Grande e...

  • In Val D’Ega sabato 9 febbraio si celebra la ‘Giornata dello Sci Storico’, occasione per riportare  al centro delle Dolomiti il sapore delle discese al tempo del legno ai piedi. La giornata inizia alle 8 del mattino, con l’arrivo di un vecchio trattore nello Ski Center L...

  • Dal 14 al 18 gennaio sulle vette della Valle di Tures e Aurina si svolgerà la 4^edizione del Festival Internazionale di Sculture di Ghiaccio. Il tema dell’anno scorso erano i cartoni animati, e i partecipanti si sono sbizzarriti nel ricreare la fisionomia dei loro personaggi preferiti....

  • Venerdì 7 dicembre a Campo Tures torna la leggenda dei Krampus. Un corteo composto da 500 diavoli dalle gigantesche corna e logore pellicce sfilerà seguendo la slitta di San Nicolò per le strade del paese. La manifestazione è l’omaggio alla vecchia storia che i nonn...