giovedì, 30 Marzo 2023
Beni culturali
  • Visite guidate al cantiere del ponte-acquedotto romano di Pont-d'Ael nel Comune di Aymavilles. Un'occasione per offrire al turista un momento di divulgazione e fruizione prima dell'inserimento del sito nel circuito dei beni culturali. Le visite, della durata di 1 ora, sono a partecipa...

  • Fino a novembre, i portici di piazza Chanoux, ospiteranno la mostra 'Aosta medievale'. L’esposizione è dedicata alla ricostruzione del capoluogo valdostano durante il Medioevo attraverso i disegni del disegnatore Francesco Corni e intende proseguire il progetto avviato l'...

  • Dal 14 al 22 aprile è in programma la 14^ Settimana della Cultura che offrirà numerose occasioni per conoscere le peculiarità dei beni culturali presenti in Valle d'Aosta. Oltre all'entrata gratuita o ridotta ai castelli, alle mostre e ai siti archeologici, l...

  • La Sovrintendenza ai Beni e le attività culturali della Valle d'Aosta, la Fondazione Centro per la Conservazione e il Restauro della Venaria Reale (Ccr) e l'Università di Torino hanno sottoscritto un accordo per l'attuazione di programmi di valorizzazione e tutela del pa...

  • Il Forte di Bard nel 2011 ha registrato quasi 300.000 presenze. In totale i visitatori sono stati 288.014, con un incremento del 10% rispetto al 2010. A far la parte da leone il Museo delle Alpi e la mostra dedicata a Joan Mirò, capace di attirare 42.768 visitatori. I laboratori didattici e i...

  • Il Forte di Bard chiude il 2011 con un incremento del 10% dei visitatori, pari a 288.014. Nell’anno appena trascorso sono stati ‘Il Museo delle Alpi’ e la grande mostra dedicata a Jean Mirò, che ha conquistato 42.768 visitatori, a pesare maggiormente. Parte bene anche il 201...

  • La collezione d'arte privata del Principe del Liechtenstein è protagonista della mostra-evento allestita al Forte di Bard. 'I tesori del Principe. Rubens, Brueghel, Rembrandt, Cranach, Hayez, Canaletto. Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein', fino al 31 mag...

  • Per fine 2012 sarà giunto a termine il recupero del castello di Saint-Pierre e per la riqualificazione del museo di scienze naturali allestito al suo interno. I lavori di ristrutturazione sono stati divisi in lotti, il primo dei quali prevede l'esecuzione delle opere necessarie ad assicu...

  • In attesa dell'apertura al pubblico del castello Gamba di Chatillon futura Pinacoteca regionale, l'amministrazione regionale valdostana ha deciso di promuovere un piano di marketing e di comunicazione specifico per il sito museale. Per la promozione è prevista una spesa di 25 mila e...

  • Il Centro Saint-Benin di Aosta fino all'11 marzo ospita la mostra ‘Dall'apparenza alla trascendenza', dedicata all'opera del genio della Pop Art Andy Warhol. L'esposizione, visitabile tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30, intende porre l'a...