domenica, 30 Giugno 2024
Eventi
  • La Sagra del Cavalluccio entra nel Grand Tour delle Marche

    Quella dei Cavallucci è una tradizione che si perde nella notte dei tempi: la ricetta di un dolce tramandata di generazione in generazione, frutto della parsimoniosa saggezza popolare. Da sempre, con l’arrivo del periodo natalizio, le donne di Cingoli e del territorio circostante si attivano per rea...

  • Eventi a gogo a Bergamo e Brescia per il gran finale anno Capitale Cultura Italiana

    In occasione della chiusura della manifestazione, la Capitale Italiana della Cultura 2023 non manca di iniziative distintive nel suo palinsesto: mostre, installazioni artistiche, festival e spettacoli continueranno a offrire nelle città di Bergamo e Brescia occasioni d’incontro e di condivisione; ap...

  • Ad Ivrea la 2^ Conferenza Internazionale sul Turismo industriale

    Ivrea sarà, ancora una volta, il luogo scelto per la realizzazione della 2^ edizione della Conferenza Internazionale sul Turismo industriale con l'obiettivo di proseguire un discorso già avviato e approfondire le riflessioni su come fare impresa sia fare cultura. L'evento, organizzato da Federturism...

  • A Palazzo Asmundo il Premio Nazionale Orgoglio Made in Italy

    Il Premio Nazionale Orgoglio Made in Italy, organizzato dal Capitolo di Palermo dell’OSDIA, la più grande organizzazione degli americani di origine italiana in America, con il patrocinio dell’Enit e dell’Assemblea Regionale Siciliana, arriva alla sua seconda edizione. Ideato per dare voce e risalto...

  • Torna il presepe vivente a Custonaci dopo tre anni di stop

    Il presepe vivente di Custonaci, dopo uno stop durato circa tre anni dovuto a problemi di dissesto geologico, tornerà ad essere visitabile dalle 16 del 25 dicembre 2023 sino al 7 gennaio 2024. Grazie alla collaborazione tra il Parco archeologico di Segesta, l’Autorità di bacino del distretto idrogra...

  • La stagione invernale a Trieste tra eventi e cultura

    Trieste propone un’agenda ricca di eventi e mostre per la stagione autunnale e invernale. Tra arti visive e musicali, il ventaglio di spunti risulta variopinto e ampio nei diversi angoli della città: dal Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna, passando per il Museo de Henriquez e la dimora stori...

  • Focus degli operatori turistici sul ‘Turismo in Appennino Reggiano’

    Nei giorni scorsi si è tenuto il seminario di Visit Emilia con esperti del settore per conoscere progetti e prospettive sulla promozione dell’Appennino emiliano. Gli operatori turistici e i rappresentanti degli Enti hanno partecipato al seminario 'Turismo in Appennino Reggiano – un nuovo protagonist...

  • Successo ad Alba per Food For Food e già si pensa al 2024

    Food For Future Festival è stato un successo e si parla già della nuova edizione. L’iniziativa, voluta dalla Città di Alba, in collaborazione con Luciano Tona (cuoco e Ambasciatore di Alba Città Creativa Unesco) e con la giornalista enogastronomica Sarah Scaparone, ha portato per due giorni nel Teat...

  • MHR Awards, conto alla rovescia per la 4^ edizione

    L'11 dicembre, nella sede della Centrale Montemartini in Roma, si svolgerà la 4^ edizione di MHR TOURISM AWARDS, l’incontro con i protagonisti del mondo hospitality & travel nato come MHR CHRISTMAS AWARDS che i professionisti del settore hanno consacrato quale Oscar del Turismo, riconoscimento p...

  • Presentata a New York la 45^ edizione del Rossini Opera Festival

    La 45^ edizione del Rossini Opera Festival, in programma a Pesaro dal 7 al 23 agosto 2024, è stata presentata nella sede del Consolato d’Italia a New York. Sono intervenuti il Console generale Fabrizio Di Michele, il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il Sovrintendente Ernesto Palacio e il Direttore ar...