domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Borghi Autentici di Calabria, le novità del 2° appuntamento

    Nove borghi, nove modi diversi di vivere una terra, una regione, una cultura. Nove borghi ma un’unica rete: prosegue il percorso di realizzazione delle Comunità Ospitali di Calabria, la nuova esperienza di co-progettazione nata dalla collaborazione fra BAI – Borghi Autentici d’Italia e Regione Calab...

  • Turismo ennese penalizzato dalle strade chiuse

    I turisti sono pochi e sono costretti a giri infernali per raggiungere Enna. E' questa la denuncia dei ristoratori della Cna che dopo la Pasqua tracciano un bilancio non proprio positivo delle presenze in città. "La chiusura dello svincolo autostradale ha condizionato pesantemente l'arrivo e ha rido...

  • Nasce ‘Le Vie di Scopello’ per rilanciare l’antico borgo

    Alcuni ci sono nati, altri ci sono cresciuti nei lunghi anni di villeggiatura estiva, altri ancora lo hanno conosciuto da un po' di anni e poi hanno deciso di restarci e di farne la propria casa. Scopello, località balneare nei pressi di Castellammare del Golfo, tra la Riserva dello Zingaro e gli sp...

  • L’Aquila piace agli stranieri, ora comprano case

    L'Aquila sta rinascendo e registra un giro crescente di turisti, la città si scopre non più solo meta di curiosi o amanti delle bellezze architettoniche m anche oggetto di una nuova attenzione particolare. "Dopo il terremoto e con la ricostruzione partita anche nel cratere del sisma, nei paesi dell'...

  • Sindaco Vernazza, rincari dei treni fanno bene alle Cinque Terre

    "Il bilancio dei rincari dei biglietti ferroviari per i turisti alle Cinque Terre è già positivo, lo dico contando i visitatori al castello di Vernazza: venerdì santo sono entrate 1.480 persone, sabato 1.500, domenica di pasqua oltre 1.400, a pasquetta 700 nonostante il maltempo, insomma i numeri de...

  • Turismo, nasce l’Area Ligure Apuana tra La Spezia e Massa

    Firmato il 2 aprile a La Spezia il protocollo d'intesa per la creazione dell'Area Ligure Apuana, entità di promozione turistica che mette assieme 66 comuni tra Liguria e Toscana. "Grazie a tutti i sindaci, è stato un lavoro immenso di cui presto vedremo i risultati", ha detto Pierluigi Peracchini, s...

  • A Venezia tornano i ‘Guardiani’ per tutelare e rispettare città

    Sono tornati in azione a Venezia i 'Guardians', in piazza San Marco e nell'area di Rialto. A tenere a battesimo la nuova squadra di 11 addetti e un caposervizio, che avrà il ruolo di informare i turisti sulle buone pratiche da adottare per tutelare e rispettare il centro storico e di segnalare event...

  • A Matera tanti turisti nei Sassi sui ‘percorsi del cinema’

    Nonostante il tempo incerto il ponte di Pasqua a Matera - che è stata Capitale Europea della Cultura nel 2019 - è stata visitata da migliaia di turisti che si sono immersi in particolare negli antichi rioni Sassi e da tanti che hanno scelto di percorrere la passerella in legno sul ponte del torrente...

  • Droni per controllare territorio alle Cinque Terre

    "Massima attenzione ai luoghi affollati ed intensificazione della vigilanza agli obiettivi a rischio". Sono le decisioni adottate dal Prefetto della Spezia Maria Luisa Inversini durante la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, insieme alle Forze dell'Ordine e ai rap...

  • A Taormina arrivano Dolce & Gabbana: rilevato bar Mocambo

    Sul quotidiano La Sicilia è arrivata l'ufficialità. Dopo i rumors dei giorni scorsi è certo: Dolce e Gabbana stanno per sbarcare a Taormina, capitale del turismo siciliano. I  due noti stilisti hanno rilevato gli spazi dello storico bar Mocambo in piazza IX Aprile, nel cuore della Perla Ionica. Che...