mercoledì, 26 Giugno 2024
Territori
  • Capri località di mare top chic per camere hotel

    E' Capri la località di mare più costosa d'Italia con un costo immobiliare per camera che sfiora il milione di euro. È quanto emerge dal nuovo Report Hotel 2019 di World Capital, in collaborazione con Nomisma. Se Capri è la destinazione più costosa per 4 e 5 stelle, con un valore immobiliare rispett...

  • Il turismo dell’Emilia Romagna in vetrina al  TTG Travel Experience

    Sono 71 gli operatori turistici dell’Emilia Romagna - assieme alle Destinazioni Turistiche 'Emilia', 'Bologna-Modena', 'Romagna' -che  presenteranno la ricchezza dell’offerta turistica regionale, e le novità 2020, in occasione del TTG Travel Experience, in programma dal 9 all’11 ottobre alla Fiera d...

  • Scoprire l’Alto Monferrato con #THINKSERRAVALLE.

    L'autunno è l''occasione giusta per una gita fuori porta o un weekend romantico a meno di 100 km da Milano e Torino. E il comprensorio dell'Alto Monferrato è la meta ideale per scoprire un angolo di Piemonte, ancora genuino ed autentico, con gli itinerari e le attività su misura organizzati da #THIN...

  • Cinque Terre, Via dell’Amore riaprirà nel 2023. Presentato progetto da 12 mln per messa in sicurezza

    Presentato il progetto di fattibilità per la riapertura di via dell'Amore alle Cinque Terre, il sentiero a picco sul mare chiuso dal 2012 a causa di un crollo di materiale dal versante. Ventotto mesi di lavori per arrivare alla riapertura del percorso che collega Riomaggiore con Manarola nel 2023. U...

  • Terme di Sciacca, slitta il bando per scegliere il partner privato

    Ancora niente bando per la selezione del partner privato per la gestione delle Terme di Sciacca. La Regione è pronta alla pubblicazione della manifestazione d'interesse che è finalizzata intanto a verificare le disponibilità da parte degli imprenditori a gestire il complesso di Sciacca e, comunque,...

  • Petralia Sottana tra gli 8 borghi Bandiera Arancione da scoprire in camper

    In occasione di Caccia ai Tesori Arancioni, la grande caccia al tesoro lanciata da Touring Club Italiano che domenica 6 ottobre coinvolgerà 100 borghi Bandiera Arancione, Yescapa, l’azienda del camper-sharing in Europa, ha selezionato i paesi, tra quelli in cui è possibile partecipare alla gara, ide...

  • In Veneto per ammirare la magia del foliage d’autunno

    Grazie alla varietà dei paesaggi, che vanno dalle Alpi ai dolci Colli Euganei, passando per i diversi parchi naturalistici e giardini di pianura, il Veneto rappresenta la meta ideale per un fine settimana dedicato all'osservazione dei magnifici mosaici creati dai cambiamenti di colore delle foglie i...

  • Nuovo record di visitatori alla Valle dei Templi: da gennaio ad agosto +10mila   

    Nuovo record di visite alla Valle dei Templi di Agrigento. Da gennaio ad agosto si è registrato un incremento di 10 mila visitatori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E Agrigento si conferma in crescita anche per il numero di pernottamenti in città, in controtendenza rispetto all'andame...

  • Truffle Shuttle, la navetta che da Torino porta ad Alba e alle Langhe

    Dal 5 ottobre al 23 novembre parte il Truffle Shuttle, il servizio navetta regolare che si effettua ogni sabato per unire Torino alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e alle Langhe. “L’idea è nata – afferma Laura Audi, di Somewhere TO - da una reale necessità del territorio, e che da q...

  • Viaggio del Censis fa tappa a Genova

    E' approdata alla Cciaa di Genova una delle 10 tappe del Viaggio in Italia del Censis per fare il punto sullo sviluppo economico del Paese a dieci anni dalla crisi e l'analisi dice che la città può contare su tre eccellenze: enogastronomia, turismo e nautica. "Guardando Genova dall'esterno si ha l'i...