domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Petralia Sottana tra gli 8 borghi Bandiera Arancione da scoprire in camper

    In occasione di Caccia ai Tesori Arancioni, la grande caccia al tesoro lanciata da Touring Club Italiano che domenica 6 ottobre coinvolgerà 100 borghi Bandiera Arancione, Yescapa, l’azienda del camper-sharing in Europa, ha selezionato i paesi, tra quelli in cui è possibile partecipare alla gara, ide...

  • In Veneto per ammirare la magia del foliage d’autunno

    Grazie alla varietà dei paesaggi, che vanno dalle Alpi ai dolci Colli Euganei, passando per i diversi parchi naturalistici e giardini di pianura, il Veneto rappresenta la meta ideale per un fine settimana dedicato all'osservazione dei magnifici mosaici creati dai cambiamenti di colore delle foglie i...

  • Nuovo record di visitatori alla Valle dei Templi: da gennaio ad agosto +10mila   

    Nuovo record di visite alla Valle dei Templi di Agrigento. Da gennaio ad agosto si è registrato un incremento di 10 mila visitatori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E Agrigento si conferma in crescita anche per il numero di pernottamenti in città, in controtendenza rispetto all'andame...

  • Truffle Shuttle, la navetta che da Torino porta ad Alba e alle Langhe

    Dal 5 ottobre al 23 novembre parte il Truffle Shuttle, il servizio navetta regolare che si effettua ogni sabato per unire Torino alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e alle Langhe. “L’idea è nata – afferma Laura Audi, di Somewhere TO - da una reale necessità del territorio, e che da q...

  • Viaggio del Censis fa tappa a Genova

    E' approdata alla Cciaa di Genova una delle 10 tappe del Viaggio in Italia del Censis per fare il punto sullo sviluppo economico del Paese a dieci anni dalla crisi e l'analisi dice che la città può contare su tre eccellenze: enogastronomia, turismo e nautica. "Guardando Genova dall'esterno si ha l'i...

  • Anche il Castello di Titignano è certificato tra ‘I cieli più belli d’Italia’

    Tra il verde ed i campi coltivati dell’Umbria, sul Lago di Corbara, c’è un borgo medievale pieno di fascino in cui è possibile tornare ad ammirare le stelle e la Via Lattea: il Castello di Titignano, ad Orvieto in provincia di Terni, ottiene la Certificazione di Qualità 'I cieli più belli d’Italia'...

  • Le attività di ottobre di Outdoor Portofino

    Ottobre è un mese con tantissimi eventi per goderti il Parco di Portofino a contatto con la natura. Le attività di Outdoor Portofino spaziano dalla SUP Experience, l’escursione in SUP nell’Area Marina Protetta adatta anche a chi non lo ha mai provato, all’Outdoor Adventure, immersi nell’ambiente inc...

  • Palermo, nasce la Pro Loco Romagnolo per rilanciare la Costa Sud

    Un gruppo di cittadini palermitani ha fondato la Pro Loco Romagnolo, iscritta all'albo con decreto dell'ufficio regionale turismo del 25 settembre 2019. Sedici i soci fondatori: Pietro Spanò, Giovanni Colletti, Emanuele Drago, Antonio Saccullo, Giulia Petrucci (‘48), Pietro Calabrese, Maria Fatima M...

  • Il territorio di Petralia Soprana nei cinema di tutta Italia

    Petralia Soprana fa da sfondo alle vicende del film Drive Me Home, nelle sale di tutta Italia dallo scorso giovedì 26 settembre. Teatro delle riprese del regista Simone Catania è stata la contrada Santa Marina, tra le frazioni di Raffo e Pellizzara. La troupe è stata ospitata dallo chef Saty Avan di...

  • Eventi fanno da traino in VdA: presenze in aumento nell’estate 2019

    Nell'estate 2019 si sono registrate 578 mila presenze distribuite tra eventi (184.485) castelli e siti archeologici (358.375) e mostre (36.100) che hanno coinvolto sia i valdostani che i turisti. Sono i numeri presentati dal Lauret Viérin, assessore regionale al Turismo, che "confermano l'apprezzame...