domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • Eolie, torna nave da Napoli e aliscafi da Palermo e Reggio

    Le Eolie si avvicinano nuovamente al resto d'Italia. Dopo l'emergenza covid19, è ripreso il collegamento marittimo tra Napoli e l'Arcipelago. Due volte la settimana lo effettua il traghetto "Laurana" della Caronte&Tourist - Siremar. Dal capoluogo partenopeo parte il martedì e il venerdì alle 21....

  • De Micheli progetta piano ad alta velocità per tutto il paese 

    "Sul fronte dei trasporti, ripartiamo dagli 11 miliardi messi a terra prima e durante la fase emergenziale quando abbiamo scelto di non fermarci. Il piano che presenteremo e che in parte abbiamo già condiviso con il partito e i gruppi parlamentari è un piano basato su tre pilastri". Lo ha anticipato...

  • Fs, cabina in esclusiva per i viaggi in notturna sugli Intercity

    Il coronavirus modifica le abitudini di viaggio anche sugli Intercity Notte di Trenitalia, dove le misure di prevenzione renderanno necessaria d’ora in avanti la prenotazione dell’intera cabina. Ma addormentarsi in treno per poi risvegliarsi al mattino in un’altra città resterà ancora una modalità d...

  • Regioni a Patuanelli: traffico aereo è volano sviluppo

    "Il traffico aereo è un fondamentale volano di sviluppo". In una lettera indirizzata al ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, il presidente e il vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini e Giovanni Toti, richiamano l'attenzione del Governo sulla "questione de...

  • Aumenta la frequenza dei TGV tra Italia e Francia

    SNCF Voyages Italia aumenta le frequenze dei TGV tra l’Italia e la Francia: dal 3 giugno, fino a diversa comunicazione, sono previste 2 corse giornaliere di andata e ritorno tra Milano e Parigi, rispetto alle tre dell’offerta abituale. Tutti i treni fermano anche a Torino. L’azienda comunica inoltre...

  • Una cartolina degli anni ’60 per la Freccia di giugno

    La Freccia di giugno lancia l’invito a vivere un’estate tutta italiana riportando alla memoria cartoline dalle vacanze che scaldano il cuore. A partire da una cover d’annata dell’Archivio Fondazione FS Italiane, in omaggio al nostro Paese. E, per il terzo mese consecutivo, esce unicamente in formato...

  • La riapertura del traffico passeggeri non residenti, da e per la Sardegna, avverrà a partire da oggi, venerdì 5 giugno. In principio, stando a specifiche richieste giunte tramite lettera al Mit da parte della Regione Sardegna, la riapertura sarebbe avvenuta venerdì 12 giugno. La ministra delle infra...

  • Viaggiare in aereo è sicuro, passeggeri possono volare tranquilli

    Chi nei prossimi giorni dovrà prendere un aereo potrà volare in piena sicurezza e tranquillità. L'ennesima conferma arriva da un comandante della compagnia aerea spagnola Vueling. "Con i nuovi protocolli si vola in sicurezza sia per noi personale sia per i passeggeri. E dobbiamo anche dire che gli s...

  • Fase 3: tornano regolari i collegamenti con le isole minori

    I collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia tornano regolari. Il via libera lo ha dato il presidente della Regione Nello Musumeci dopo un incontro con i sindaci. "Con soddisfazione accogliamo la decisione - dice il sindaco di Lipari Marco Giorgianni - di raccogliere le istanze del nos...

  • Sais Trasporti, ripartono tratte interregionali in piena sicurezza

    Dopo quasi tre mesi di interruzione forzata dovuta all’emergenza Covid-19, i collegamenti interregionali di SAIS Trasporti sono ripartiti. A bordo degli autobus sono state adottate tutte le misure sanitarie e di sicurezza stabilite dalle norme attualmente in vigore e altre ancora per rendere ulterio...