giovedì, 19 Dicembre 2024
Turismo
  • Catania, Firenze e Palermo mete più amate dal turismo Silver

    Il desiderio di esplorare, ampliare i propri orizzonti, ma anche solo di un po’ di relax in destinazioni più o meno lontane da casa non ha età: infatti, i cosiddetti Silver, ovvero gli Over 65, sono veri e propri viaggiatori instancabili, liberi da incombenze lavorative e con la possibilità di dedic...

  • Intelligenza Artificiale per aumentare attrattività destinazioni turistiche

    Almawave S.p.A. comunica che la propria controllata The Data Appeal Company ha siglato un accordo strategico con Visa, per aumentare l’attrattività delle destinazioni turistiche attraverso un’analisi strutturata e comparabile delle abitudini di spesa dei visitatori nelle principali mete internaziona...

  • L’e-commerce nel turismo sfiora i 40 miliardi nel 2024

    Nel 2024 il turismo in Italia continua a crescere ma a tassi più contenuti di quelli post Covid. Non frena l'e-commerce che rappresenta il 56% del valore totale di mercato dell'ospitalità (21 miliardi su 37,5 miliardi di euro totali) e il 70% in quello dei trasporti (18,4 miliardi su 26,3 miliardi)...

  • La Sicilia è sulla strada giusta per allugare le stagionalità

    I dati provvisori dei primi sei mesi del 2024 sembrano confermare una tendenza già rilevata negli anni post pandemici: in Sicilia i flussi turistici non sono più concentrati esclusivamente nei mesi tipicamente estivi ma adesso risultano meglio distribuiti nei vari mesi dell’anno. In particolare, da...

  • Amata a TTG: oltre 8 mln di presenze in sei mesi in Sicilia, +11,4%

    Nel I° semestre 2024 le strutture ricettive della Sicilia hanno contabilizzato oltre 6 milioni 294 mila presenze (+3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023). Tale dato non contempla le presenze registrate nelle strutture appartenenti alla tipologia “affitti brevi”, in continua forte espansione sul...

  • Cresce il turismo in Puglia, +20% dall’estero

    La Puglia presenta al  TTG di Rimini i risultati della strategia 365 giorni all’anno. Nei primi otto mesi del 2024, secondo i dati dell’Osservatorio regionale del Turismo della Puglia, si è registrato un significativo incremento sia degli arrivi (4.234.000) che delle presenze turistiche (15.339.000)...

  • Veneto supera Basilicata: è la destinazione preferita

    Il Veneto si aggiudica il primo premio come destinazione con la migliore reputazione online, quindi la preferita dai visitatori italiani e internazionali. Seguono la Basilicata, che lo scorso anno era al primo posto, e il Trentino al terzo. Il premio per la destinazione con la migliore offerta enoga...

  • La Lombardia al TTG tra enogastronomia, siti Unesco e style

    Regione Lombardia torna al 'TTG Travel Experience' di Rimini, che si presenta a buyer e visitatori con uno stand che misura 350 metri quadrati, situato all’interno della HALL A7/C7 - stand 201/307. Lo spazio ospita 32 co-espositori tra stakeholder del territorio e operatori turistici che promuovono...

  • Isnart: ottime previsioni per autunno dopo sold out estivo

    Dopo una estate da "tutto esaurito", anche per l'autunno le previsioni del comparto ricettivo appaiono ottime: già vendute oltre la metà delle camere disponibili per il mese di ottobre (58%) ed il 45% per novembre e dicembre. Dati che trovano riscontro anche nei 5 milioni di prenotazioni già registr...

  • Esperti crocierismo di lusso in tour in Sicilia occidentale

    Inizia oggi il tour di quattro giorni in Sicilia occidentale, organizzato dal Distretto Turistico Sicilia Occidentale, e dedicato ad esperti internazionali del settore crocieristico di lusso. Il primo giorno è dedicato alla visita della Valle dei Templi con un'apericena offerta da Coopculture. Doman...