domenica, 30 Giugno 2024
Turismo
  • Wedding e turismo, 2023 segna boom di nozze in Italia

    Il 2023 è stato l'anno dei record per le coppie di stranieri che hanno scelto di sposarsi in Italia e di italiani che hanno detto sì in regioni diverse dalla propria. Il settore del Destination Wedding ha archiviato il 2023 con un fatturato in crescita del 34% e 830 milioni di euro. Ora, le previsio...

  • A Catania ex convento del ‘700 diventerà hub turistico

    A Catania l'ex convento delle Suore Benedettine di via Madonna del Rosario dedicato a Sant'Agata è pronto a diventare uno strategico hub turistico. L'edificio settecentesco valorizzerà i beni culturali, naturali ed enogastronomici della città, gli itinerari turistici di Catania e del Val di Noto, no...

  • ‘Monza, let’s get to the point!’, nuovo logo per promuovere la città

    Il Comune di Monza continua ad investire nella promozione turistica con la campagna 2024 'Monza, let’s get to the point!'. La campagna, ideata in collaborazione con Agenzia YES!, è stata lanciata ufficialmente durante BIT Milano. Il claim e l’assunto creativo alla base dell’iniziativa sono stati ill...

  • Basta influencer, meglio i local per promuovere i borghi

    Se per promuovere turisticamente tutta l'Italia è stata scritturata la Venere di Botticelli, per i borghi, e le tante perle preziose del paese, influencer o consulenti esperti, sono utili ma fino ad un certo punto. Soprattutto perché, come è stato ripetuto più volte in un forum alla Borsa Internazio...

  • Regione sigla protocollo per promuovere luoghi di Puccini in Toscana

    Nell'anno del centenario della sua morte, la Regione Toscana ha scelto il progetto 'The Lands of Giacomo Puccini' per promuovere i territori dove il maestro è nato e cresciuto. La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e Toscana Promozione Turistica hanno firmato alla Bit, un protocollo d'inte...

  • Regione Campania punta sul rilancio di Ischia con eventi e offerta diversificata

    L'isola di Ischia come paradigma di resilienza ed esempio di turismo d'eccellenza. La Regione Campania ha presentato così l'isola alla Bit, dove punta a rilanciare il turismo anche dopo l'alluvione del 2022. Protagonisti del rilancio sono i progetti dei sei Comuni isolani, presenti i sindaci, che un...

  • Lo shopping è sempre più motivazione del viaggio

    Lo shopping in viaggio si conferma uno dei maggiori canali in crescita soprattutto per il mondo del lusso e negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza relativa all’importanza di questo fenomeno e alla capacità di incidere sui risultati economici non solo di un'azienda, ma di un intero comparto...

  • Parigi e New York al top per gli italiani tra le mete invernali

    Booking.com svela le destinazioni più prenotate dagli italiani in viaggio in aereo questo inverno. Questa la classifica che vede al primo posto 1. Parigi, seguita da Amsterdam, quindi Milano, Londra e New York. L'irresistibile fascino intramontabile di Parigi Gli italiani sono sempre più attratti da...

  • Assoturismo: presenze a +8% ma Sud viaggia a velocità dimezzata

    Il turismo italiano torna a correre: secondo le stime di CST per Assoturismo Confesercenti, il 2023 ha chiuso con oltre 445 milioni di presenze, segnando un’accelerazione del +8,1% sull’anno precedente e superando i livelli pre-pandemia. Ma è una ripresa a velocità differenziate: nel Meridione e nel...

  • Non solo Unesco, Palermo punta su turismo accessibile e religioso

    Non solo la Palermo arabo-normanna che, con le cattedrali di Cefalù e Monreale, è già sito italiano inserito dall'UNESCO. Alla Bit il capoluogo siciliano lancia nuove proposte di turismo che diventa sostenibile e “accessibile” oltre che un inedito “Itinerarium Rosaliae” che, attraverso la scoperta d...