La Regione sostiene concretamente 620 attività storiche lombarde attraverso uno stanziamento di 11,3 milioni di euro. Si tratta di negozi, botteghe e locali, attivi ininterrottamente da almeno 40 anni, che hanno partecipato al bando 'Imprese storiche verso il futuro 2024' voluto dall'assessore regio ...
Le ultime notizie sul turismo in Lombardia
-
Da Regione 11,3 mln di euro per 620 attività storiche
-
Mazzali: turismo del lusso genera crescita nei territori
Conciliare le esperienze di lusso con l'esigenza di pratiche sostenibili e innovative in ambito turistico. Sono i temi trattati durante il convegno 'Lusso, sostenibilità e innovazione: quale futuro per il turismo italiano?' promosso dalla American Chamber of Commerce in Italy, alla Triennale di Mila ...
-
Il 20 ottobre ‘Open Day’ nei luoghi della ferrovia lombarda
Domenica 20 ottobre FNM, FerrovieNord e Trenord aprono le porte di tre luoghi simbolo della ferrovia lombarda, invitando appassionati e curiosi a mettersi in viaggio tra il passato e il futuro della mobilità, alla scoperta di treni storici, innovazioni tecnologiche e progetti che lanciano la sfida p ...
-
Mazzali su Panettone: difendiamo autenticità e tradizione prodotto
L'assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Barbara Mazzali, ha aperto a Monza i lavori della quarta edizione della Convention Mondiale del Panettone, organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Un’intera giornata con esperti di settore e ospiti inte ...
-
Neve e mercatini natale novità della partnership tra Trenord e Discovera
Trenord è main mobility partner di Discovera, piattaforma che integra servizi turistici e di mobilità. In un unico ecosistema digitale i clienti hanno a disposizione proposte di itinerari che uniscono il viaggio in treno e tutti i servizi per organizzare una o più giornate di divertimento, cultura, ...
-
La Lombardia al TTG tra enogastronomia, siti Unesco e style
Regione Lombardia torna al 'TTG Travel Experience' di Rimini, che si presenta a buyer e visitatori con uno stand che misura 350 metri quadrati, situato all’interno della HALL A7/C7 - stand 201/307. Lo spazio ospita 32 co-espositori tra stakeholder del territorio e operatori turistici che promuovono ...
-
Regione stanzia 1,9 mln per il restauro del Castello Masegra
Regione Lombardia mette in campo 1.924.000 euro per restaurare il Castello Masegra a Sondrio. Lo prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso. Il provvedimento dà il via libera allo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Comun ...
-
Approvato ‘Progetto Garda Unico’ con Veneto e Trentino per promozione unitaria
La Giunta regionale della Lombardia, ha approvato su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, di concerto con l'assessore a Enti locali, Montagna e Rapporti con le Province Autonome Massimo Sertori, il 'Progetto di comunicazione Garda Unico', in collaborazio ...
-
Treno sempre più al top per turismo: 8,5 mln nel 2024
Il treno nel tempo libero in Lombardia continua a piacere: fra gennaio e settembre oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord nei weekend e nei mesi estivi verso destinazioni turistiche. È boom per le 'Gite in treno', prodotti treno+esperienza proposti dall’azienda ferroviaria lombarda: qu ...
-
Chiude con oltre 52 mila presenze ‘Ville Aperte in Brianza’
Grande successo per l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza 2024. Nei tre fine settimana dal 14 settembre al 29 settembre 2024, sono stati 52.500 mila i visitatori, un numero che premia il fascino dell’iniziativa, volta alla riscoperta di un patrimonio artistico altrimenti inaccessibile. Nel ...