giovedì, 1 Giugno 2023
abusivismo
  • FTO chiede maggiore attenzione su abusivismo e bandi

    “Registriamo con soddisfazione una sinergia che continua a essere proficua con Regione Lombardia. Per questo chiediamo sensibilità e attenzione rispetto a un nodo per noi importante come l’abusivismo. La Regione deve essere messa nelle condizioni dallo Stato di controllare, individuare le irregolari ...

  • In Campania l’abusivismo si combatte con il Qr-code?

    In Campania dilaga l'abusivismo nel settore del turismo, con una stima di 38 mila agenzie ed operatori irregolari per un giro d'affari di due miliardi di euro sottratti al fisco: è la Fiavet che lancia l'allarme e propone di istituire un Qr-code, un codice identificativo per le adv e i TO che sono i ...

  • Nasce TOORLOG: un ponte tra TO e territorio contro gli abusivi

    Nasce una nuova piattaforma professionale dedicata – per il momento attiva in Sicilia – dove tour operator, agenzie turistiche e hotel possono entrare in contatto con le guide, servizi di trasporti NCC, tour manager e fornitori di esperienze: ToorLog è una piattaforma B2B on line che offre, oltre al ...

  • Caizzi: bene UE su Airbnb ma continuare a combattere abusivismo

    Airbnb deve riscuotere e versare allo Stato italiano la cedolare secca sugli affitti brevi. La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea chiude la vertenza iniziata nel 2017. Il gigante multinazionale dell’affitto breve, ha pubblicato per la città Bari nel 2022 ben 1.886 annunci con un i ...

  • Venezia, Gdf e Polizia locale scoprono 31 strutture ricettive abusive

    Non si è firmato durante l'estate il piano 'Back in Venice', attività di controllo congiunta di Guardia di Finanza e Polizia locale di Venezia, per intercettare le strutture ricettive abusive e irregolari, o comunque non in regola sotto il profilo fiscale, presenti nel territorio comunale, in partic ...

  • L’assessore Messina fa chiarezza: il CIR si applica anche alle locazioni turistiche

    Il CIR può essere applicato anche alle locazioni turistiche? Sul dibattito, aperto sulle pagine di travelnostop.com da Saverio Panzica (vedi news), e alimentato dalle tante segnalazioni ricevute dai lettori, abbiamo invitato l'assessore regionale al Turismo Manlio Messina a fare chiarezza sulle stra ...

  • FTO ai partiti: ecco l’agenda delle priorità del turismo

    Fisco, ammortizzatori, formazione, sostenibilità, attenzione all’abusivismo, alla marginalità delle imprese e un giro di vite sul far west delle compagnie aeree low cost. Il turismo organizzato traccia l’agenda delle priorità da indirizzare al prossimo Parlamento e al Governo che succederà a quello ...

  • Manlio Messina presenta il Codice identificativo regionale delle strutture ricettive

    L’assessore al Turismo Manlio Messina ha presentato stamattina in conferenza stampa a Catania, il Cir, Codice identificativo regionale delle strutture ricettive, introdotto con un decreto assessoriale. Uno strumento per contrastare l'abusivismo e offrire maggiore garanzia al consumatore. Per ottener ...

  • GTI: senza riforma professione guida turistica vince l’abusivismo

    La riforma della professione di guida turistica non può più aspettare. Non solo perché ce lo chiede l'Europa e i nostri ritardi vengono sanzionati, ma perché il turismo è cambiato, è aumentata la quantità e la qualità della domanda. Senza professionisti si espande e consolida l'abusivismo. E', in si ...

  • 2 giugno, occupate 3 camere su 4 nelle strutture ricettive

    Se è una prova generale dell’estate, non può che indurre ottimismo. Per il sistema turistico italiano, le previsioni per il ponte del 2 giugno sono all’insegna della crescita: nelle strutture ricettive ufficiali risultano prenotate tre camere su quattro, per un totale di 7 milioni di pernottamenti, ...