domenica, 30 Giugno 2024
adsi
  • Le dimore piemontesi che aderiscono alla Giornata Nazionale ADSI

    Domenica 26 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Oltre 450 le proprietà visitabili gratuitamente in tutta la Penisola: castelli, rocche, ville, parchi, giardini che accoglieranno tutti coloro che vorranno immergersi in luoghi ed atmosfere senza tempo. ...

  • Il 26 maggio XIV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche

    Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 26 maggio: oltre 550 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti coloro che vorranno immergersi ...

  • ADSI avvia il ciclo convegni su Valorizzazione Beni Culturali Privati

    L'Associazione Dimore Storiche Italiane lancia il primo Ciclo Nazionale di Convegni dedicati alla conservazione, valorizzazione e sostegno dei Beni Culturali privati. L’obiettivo è continuare ed approfondire il dialogo già avviato da diversi anni tra le principali realtà che gravitano attorno al pat ...

  • Associazione Dimore Storiche celebra l’impegno verso la ricerca accademica

    L’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) celebra l’impegno verso la ricerca accademica nel campo del Patrimonio dei Beni Culturali. In occasione dell'incontro dal titolo 'Valorizzazione, attualizzazione e tutela: il ruolo delle dimore storiche italiane', in collaborazione con la Sezione Campan ...

  • Dimore Storiche: in Veneto c’è il Mese del Foliage

    Dal 21 ottobre al 25 novembre le Dimore Amiche del Veneto, gruppo d’eccellenza di Adsi – Associazione Dimore Storiche Italiane che da anni si occupa del promuovere la tutela e la valorizzazione delle dimore storiche in quanto beni culturali di rilevante interesse storico-artistico, presentano 'Il Me ...

  • Con ‘Carte in Dimora’ ADSi apre le porte degli archivi storici

    Si rinnova per la seconda edizione l'appuntamento con la cultura promosso da ADSI: 'Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro'. Sabato 7 ottobre 2023 oltre 90 archivi dislocati sul territorio nazionale apriranno le loro porte e potranno essere visitati gratuitamente. Un via ...

  • ADSI presenta ‘Carte in Dimora’ per scoprire archivi e biblioteche

    Si rinnova per una 2^ edizione l'appuntamento con la cultura promosso da ADSI: 'Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro' è in programma per sabato 7 ottobre e per l'occasione oltre 90 archivi dislocati sul territorio nazionale apriranno le loro porte e potranno essere vis ...

  • ADSI: bene riferimento al patrimonio culturale in Delega Fiscale

    "L'Associazione Dimore Storiche Italiane accoglie con grande soddisfazione l'approvazione della Delega Fiscale alla Camera e in particolare l’emendamento, approvato in sede di esame in Commissione Finanze, che nell’ambito della revisione dell'IRPEF ha ampliato i benefici fiscali anche per gli interv ...

  • I fondi del bando ADSI-Airbnb a 25 dimore storiche: ecco quali

    ADSI e Airbnb, in occasione del convegno 'Abitare nella storia, guardare al Futuro', hanno presentato gli assegnatari dei fondi previsti dal Bando per la riqualificazione in chiave turistico-ricettiva delle dimore storiche. 25 dimore in oltre 12 regioni d’Italia hanno ricevuto il contributo, reso po ...

  • Pubblicato il bando premio Tesi di Laurea ADSI 2023

    E' stato pubblicato il bando per partecipare alla 5^ edizione del concorso nazionale promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) volto a promuovere e valorizzare le tesi dei giovani studiosi nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali privati vincolati. Il Bando è rivolto ai laureat ...