Dal 2007 al 2011 i pernottamenti dei turisti stranieri sono diminuiti in alberghi (-2,4%), case private (-12,3%), ostelli della gioventù (-48,5%) e navi da crociera (-28,4%) mentre sono cresciuti del 25% negli agriturismi. Un successo dell'agriturismo particolarmente significativo - si l ...
-
Agriturist: è boom degli agriturismi italiani tra gli stranieri
-
Agriturist: dopo un buon 2011 (+9%), si teme per il 2012
-
Imu sui fabbricati rurali, Agriturist: settore in ginocchio
-
Agriturismo, da turismo ‘minore’ a chiave di volta per il rilancio
-
Agriturist: presenze a +15% grazie a boom stranieri (+40%)
-
Agriturist: classificazione sarà efficace strumento di confronto
-
Natale/2, crollo delle vacanze in agriturismo: -8%
-
Manovra, Agriturist: tassazione edifici rurali troppo onerosa
-
Agriturist: crollo di presenze nelle strutture sarde
-
Agriturist: sedi decentrate del ministero prive di qualsiasi potere