lunedì, 20 Marzo 2023
antonino la spina
  • Enit e Unpli insieme per valorizzare le località minori

    L’Enit si impegna con l’Unione Nazionale delle Pro Loco italiane a sviluppare in tre anni una rete territoriale turistica. Un impegno per la promozione del luogo, per la scoperta e la tutela delle tradizioni locali, per migliorare la qualità della vita di chi vi abita, per valorizzare i prodotti e l ...

  • Ecco Typical Sicily: così Unpli prova a destagionalizzare

    Un viaggio attraverso il patrimonio materiale e immateriale della Sicilia, alla scoperta delle aree rurali delle provincie di Catania, Enna, Caltanissetta e Agrigento. È questo l'obiettivo del progetto "Typical Sicily" che, guidando per mano turisti e visitatori, vuole valorizzare territori ricchi d ...

  • Milo Pro Loco lancia crowdfunding per Battiato e Dalla

    È ‘La rete del dono’ la piattaforma scelta dalla Pro Loco di Milo per lanciare la campagna di raccolta fondi destinata alla realizzazione di una statua omaggio a Franco Battiato e Lucio Dalla. La statua a grandezza naturale raffigurante i due artisti, ideata e disegnata da Gianfranco La Pira, e real ...

  • Unpli al Quirinale: delegazione ricevuta dal presidente Mattarella

    Una delegazione dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps, guidata dal presidente Antonino La Spina, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso dell’incontro La Spina ha portato i saluti ed il simbolico abbraccio delle 6300 Pro Loco d’Italia al ...

  • Oltre 700 eventi per la quarta Giornata nazionale delle Pro Loco

    Oltre 700 eventi in programma per la quarta edizione della “Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia” che si celebra domenica 11 luglio. Al centro delle iniziative organizzate in tutte le regioni d’Italia la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e della cultura eno-gastro ...

  • Pro loco, il Covid ha spazzato via l’80% degli eventi

    L'emergenza Covid-19 ha spazzato via l'80% degli eventi e delle attività programmate per il 2020 dalle Pro Loco aderenti all'Unpli Aps nonostante ciò il 65% delle Pro Loco ha avviato iniziative sociali per fronteggiare la pandemia e il 50% ha fatto donazioni. Sono alcuni dei dati resi noti nel corso ...

  • Il siciliano Antonino La Spina confermato alla guida dell’Unpli

    Antonino La Spina, 50 anni, nato a Sant’Alfio in provincia di Catania, ha ottenuto il via libera al secondo mandato alla guida dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli). Ha conquistato 202 preferenze (76,23%) su 268 votanti mentre Roberto Prescendi già segretario generale dell’Unpli si è ...

  • Unpli: l’assemblea telematica conferma la presidenza La Spina

    Antonino La Spina è stato confermato presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli). La Spina, 50 anni, nato a Sant’Alfio in provincia di Catania, ha ottenuto il via libera al secondo mandato con 202 preferenze (76,23%) su 268 votanti; Roberto Prescendi già segretario generale dell ...

  • La Spina riconfermato alla guida delle pro loco siciliane

    "Ripartiamo dai programmi e dai progetti avviati in questi anni, con sempre più voglia di rilanciare i nostri luoghi. In un momento non semplice per il comparto turistico e a fronte di una timida riapertura sul fronte degli eventi, siamo ben consapevoli che le Pro Loco possono fornire un contributo ...

  • Arriva il ddl Pro Loco: iter semplificati per comparto che produce tesoretto da 2,1 mld

    Un disegno di legge per valorizzare le attività delle Pro loco in Italia, oltre che di associazioni ed enti del terzo settore, per riconoscerne la natura e semplificare le procedure nell'organizzazione di sagre e altre manifestazioni temporanee. A presentarlo il senatore Udc Antonio De Poli, primo f ...