giovedì, 1 Giugno 2023
AV
  • Fs completa copertura 4G su AV Milano-Firenze

    Il Gruppo FS Italiane, TIM e gli operatori iliad, Vodafone e WINDTRE, hanno attivato, nei tempi previsti dal cronoprogramma, l’impianto di copertura radiomobile con tecnologia 4G lungo la tratta e nelle gallerie della linea Alta Velocità Bologna-Firenze. A luglio scorso i lavori di upgrade verso la ...

  • Trenitalia, Corradi: successo AV Milano-Parigi segnale per Ue

    "Il Frecciarossa 1000 che collega Milano a Parigi in sei ore è stato un grande successo in termini di numeri, un segnale che alle persone piace viaggiare in treno e che l'alta velocità deve essere maggiormente al centro dell'attenzione anche delle politiche comunitarie". Lo ha detto l'ad di Trenital ...

  • Da AV ad aerei passando per crociere: l’Italia torna in viaggio

    L'Italia torna a muoversi. Lo dimostra l'osservatorio sulle tendenze di mobilità del Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti Sostenibili. Nel secondo trimestre di quest'anno si registra una forte crescita "per tutte le modalità di mobilità rispetto all'analogo periodo del 2021,con aumenti per i ...

  • Codici Campania, domani tavola rotonda su piano AV di Rfi

    Domani, sabato 28 maggio 2022, alle 9.30 la sala consiliare del Comune di Vallo della Lucania ospiterà un importante convegno che esaminerà alcune criticità normative, sociali ed economiche che interessano il piano predisposto da Rfi di realizzare una nuova linea di alta velocità lungo la direttrice ...

  • FS, anche in Campania si va al mare con le Freccie e con i treni regionali

    Trenitalia partecipa al 5° Summit del G20 Spiagge, in programma a Riccione. Tra le località che hanno aderito al convegno, Ischia, Forio e Sorrento. Pietro Diamantini, Direttore della Direzione Business Alta Velocità è intervenuto al panel 'Infrastrutture, trasporti, sviluppo urbanistico e nuovi mod ...

  • Occhiuto: su AV non molliamo, novità anche su  SS106 e scali Crotone e Reggio

    "Sull'Alta Velocità non molliamo di un millimetro. Abbiamo avuto rassicurazioni dal ministro Giovannini, Non è accettabile che la nostra regione debba aspettare altri 10 anni per avere il collegamento ferroviario veloce". Lo afferma Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un'intervis ...

  • Ritardi treni sino a 120 minuti da Firenze a Roma, Assoutenti chiede rimborsi

    Dalle 5.30 di questa mattina, giovedì 17 marzo, si stanno registrando cancellazioni, limitazioni e rallentamenti fino a 120 minuti nella circolazione dei treni Alta Velocità e regionali nei nodi di Firenze e Roma, con effetti anche sull'intero asse AV Torino - Salerno. A determinarli sono stati alcu ...

  • Fs e Tim insieme per per potenziare connettività su AV

    Il gruppo FS, attraverso la sua controllata Rfi, e il gruppo Tim hanno siglato un accordo che prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G delle gallerie lungo le linee AV italiane, da Torino a Napoli e da Bologna a Venezia. "Il potenziamento - si legge in una nota - riguarderà anc ...

  • Trenitalia cambia l’offerta AV, Coesini scrive a MIT e FS, E-R: sbagliato penalizzare cittadini 

    Trenitalia cambia l'offerta dei treni alta velocità dal 12 dicembre e per la Regione Emilia-Romagna queste modifiche, che in sostanza tagliano la fermata di Piacenza da una coppia di Frecce danneggia i pendolari del territorio. "L'orario dei treni a lunga percorrenza nel piacentino non deve essere a ...

  • Rfi, aggiudicato ultimo appalto per Alta velocità Napoli-Bari  

    Si è chiusa con l'aggiudicazione dei lavori al Consorzio formato dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%) la gara d'appalto lanciata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per la tratta Hirpinia-Orsara della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari. Il Consorzio vincitore si ...