mercoledì, 15 Gennaio 2025
B&B
  • Confartigianato Ragusa accende i riflettori sull’extralberghiero

    Confartigianato Ragusa si arricchisce di nuove professionalità. Nasce il mestiere del settore della extra ricettività, che sarà guidato da Roberta Angela Falla, 53 anni, titolare di un B&B nel territorio ragusano. La nomina è avvenuta alla presenza della Federazione regionale di Confartigianato, ...

  • Milanese cacciato da B&B a Palermo per battute razziste

    Battute sui siciliani, sul caldo africano e allusioni pesanti su una ventitreenne palermitana nata da genitori del Ghana. La titolare di un b&b di Palermo non ci ha pensato due volte e ha messo alla porta un settantenne di Milano. "Ho sopportato qualche minuto, poi ho deciso di intervenire - rac ...

  • GAL Madonie, pubblicato il bando sulla micro ricettività diffusa

    Il GAL Madonie è pronto a sostenere la realizzazione di quindici progetti di impresa, finalizzati alla realizzazione di micro ricettività diffusa (B&B) e al miglioramento dei servizi ad essa connessi, mediante un contributo in conto capitale pari al 75%. Il bando pubblicato dal GAL Madonie ha un ...

  • Anche l’imprenditore che gestirà il faro di Ustica a lezione di ricettività

    Anche l’imprenditore che gestirà il faro di Punta Cavazzi di Ustica ha partecipato all’ultima edizione del corso di formazione per la gestione di B&B e strutture extralberghiere organizzato da Confartigianato Imprese Palermo 43 anni, palermitano, Manfredi Capri, nel 2017, con la sua società, la ...

  • Abusivismo, scoperte 11 strutture ricettive irregolari nel catanese

    Undici tra B&B, affittacamere e case vacanza irregolari, cinque delle quali completamente abusivi, sono stati scoperti in provincia di Catania dalla Guardia di finanza, che ha denunciato otto gestori per aver omesso di comunicare alla Questura i nominativi dei loro clienti e per aver effettuato ...

  • Ripensare la hall e trasformarla in salotto: ecco come rilanciare l’hotellerie italiana

    Gli hotel messi in scacco dall’espandersi dell’extralberghiero. A Roma prima di tutto, dove le presenze negli hotel sono quasi rimaste pressoché invariate in cinque anni, con un lieve calo di 100 mila unità (da 26 milioni e 520 mila a 26 milioni e 420 mila), mentre sono cresciute a dismisura quelle ...

  • Bankitalia: economia siciliana al palo, soffre anche il turismo

    L'economia siciliana rallenta. Nel 2018, secondo il report della Banca d'Italia (consultabile per intero cliccando qui), tutti i settori produttivi sono rimasti al palo, in un quadro nazionale ed europeo di regressione. E soffre anche il turismo che cresce in presenze ma registra un rallentamento ri ...

  • 7 nuovi bed and breakfast nell’agrigentino

    Sette nuove strutture ricettive sono state classificate in provincia di Agrigento che adesso può così  contare su circa 800 strutture turistiche e 18.593 posti letto. Il settore “Promozione Turistica” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha concluso l'iter per la classificazione delle nuove st ...

  • Comune di Genova dichiara guerra a case e b&b abusivi

    Dal mese di gennaio il Comune di Genova ha avviato una serie di controlli per fronteggiare il fenomeno dell’evasione negli affitti di appartamenti e camere a uso turistico in maniera abusiva. “L’iniziativa per tutelare gli operatori turistici, i cittadini e i turisti stessi – spiega Paola Bordilli, ...

  • Mandorlo in Fiore, poche le prenotazioni nei B&B agrigentini

    Se si considerano le prenotazioni pervenute fino ad ora ai B&B agrigentini l’attrattività generata dal Mandorlo in Fiore è in netto calo. A lanciare l’allarme è Carmelo Cantone presidente dell’Abba, l’associazione bed and breakfast Agrigento. “Dopo anni di crescita – spiega - è molto evidente so ...